Una delle problematiche della contemporaneità è l’approvvigionamento energetico. Il consumo mondiale è in continuo aumento, mentre le risorse scarseggiano sempre più. Senza tenere conto che le fonti energetiche appartengono ad elementi che provocano delicati squilibri geopolitici. La sfida è quella di ampliare gli orizzonti, non solo cercando nuovi modi di produzione di energia, ma facendo anche convergere lo sviluppo tecnologico…
alexandrupolis
Chi è Roger Ballen. Al Macro il suo mondo surreale
Cinquant´anni di attività per definire un grande fotografo, attraverso un lungo viaggio psicologico ed esistenziale: "Se l´artista è colui che trascorre la propria vita cercando di definirsi, allora posso chiamarmi artista". Sono le parole di Roger Ballen, il fotografo newyorkese che oggi racconterà al pubblico il suo lavoro e i suoi oltre 50 anni di carriera al Museo di arte contemporanea…
Come sarà il nuovo MacBook Pro
Sarà il MacBook più leggero di sempre e con la risoluzione più alta tra quelli presenti sul mercato. La nuova punta di diamante uscita dai laboratori di Cupertino si chiama MacBook Pro ed è stato presentato durante l´evento annuale Worldwide Developer Conference. Con un design incredibilmente sottile e leggero, uno spessore di appena 1,8 cm e un peso di soli…
Il primo WWDC senza Steve Jobs
Migliaia di sviluppatori ed esperti di Apple hanno raggiunto il Moscone Center di San Francisco per la prima conferenza annuale Worldwide Developer Conference dopo la morte del fondatore Steve Jobs. Tim Cook, amministratore delegato del gruppo, guiderà l´evento già definito da alcuni "il più importante organizzato da Apple negli ultimi anni". L´azienda di Cupertino, secondo Fox News, presenterà oggi nuovi…
Radio Fiorello, lo showman siciliano sogna una radio tutta sua
Il Rosario più famoso dello showbiz italiano lancia la sua ultima pazza idea: fondare una radio tutta sua, "Radio Fiorello" appunto. Un modo per rendersi sempre più indipendente e crossmediale, sulla scia di quanto già fatto in questi mesi con la sua rassegna stampa. A riportare la notizia è Il Giornale che sottolinea il fortissimo legame dello showman siciliano con…
Domenica porte aperte al Quirinale
Domenica 10 giugno 2012, nel corso dell´apertura al pubblico del Palazzo del Quirinale, si svolgerà alle ore 11.50 nella Cappella Paolina un concerto del pianista Francesco Libetta, con il seguente programma: Camillo Togni: Seconda Partita corale su Preludi corali di Bach (1976); Georg Friedrich Händel: Suite n. 7 in si bemolle maggiore HWV 440 (1733); Anton Webern: Variationen für Klavier…
Rio reloaded
La Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (Rio+20) riunirà i rappresentanti di tutti i Paesi del mondo allo scopo di rinnovare l’impegno della comunità internazionale a favore dello sviluppo sostenibile, valutare i progressi raggiunti e le lacune ancora da colmare, promuovere nuovi traguardi e identificare le nuove sfide. Il Summit si svolge a venti anni dal Vertice della…
La troika non basta più
È dunque vero che l’Europa sta uscendo della crisi “germanizzata”? Durante la crisi dell’euro, il baricentro del potere nell’Unione europea sembra essere migrato verso le capitali nazionali in generale, e verso una capitale in particolare: Berlino. Ma la grande verità della politica estera europea è che – con la Germania che guarda a se stessa, la Francia che si percepisce…
L'ermetico addio del Fatto Quotidiano a Luca Telese
Ieri la grande intervista di Luca Telese al Corriere della Sera in cui racconta dei suoi anni al Fatto Quotidiano, delle motivazioni che l´hanno portato a lasciare il giornale, delle sue divergenze con Marco Travaglio e della sua nuova coraggiosa avventura editoriale con Pubblico, in edicola dal 18 settembre. Oggi i suoi ormai ex colleghi lo salutano con un…
Sara Errani, il valore di una vittoria a sorpresa
Giovane, non molto alta e una totale sconosciuta nella lista delle migliore tenniste del mondo. Nata nel 1987 a Bologna, era partita dal 24° posto e adesso è tra le prime dieci. La tennista italiana che ha dedicato la sua vittoria ai terremotati è in finale al Roland Garros a Parigi. Dopo avere sconfitto l’australiana Stosur. Una vittoria che riempie…