Skip to main content

Facebook Camera, la nuova app in stile Instagram

Con Facebook Camera, caricare e visualizzare immagini in mobilità, sarà un gioco da ragazzi! L’applicazione, che il gruppo ha rilasciato su App Store, mette a disposizione dell’utenza un modo del tutto nuovo e veloce di caricare le fotografie scattate con il proprio smartphone, con tanto di effetti speciali Instagram-style, e migliorare la visualizzazione delle fotografie stesse e quelle dei propri…

Italia, ospite d’onore alla Fiera del libro di Madrid

Anche se “Tre metri sopra il cielo”, il romanzo cult del nuovo sindaco di Rosello è tra i 25 libri più venduti in Spagna nel 2011, la letteratura italiana contemporanea è più di Federico Moccia e Fabio Volo. E l’edizione di quest´anno della Fiera del Libro di Madrid ne è la prova.   Dal 25 maggio al 10 giugno, il…

Zero Dark Thirty, il film su Bin Laden (a cui collabora la Cia)

Lo scorso martedì, l´organizzazione conservatrice Judicial Watch ha ottenuto la pubblicazione di alcuni documenti, tra cui email e resoconti di incontri, da cui è emerso che il Pentagono e la Cia hanno collaborato con la regista e il suo sceneggiatore, Mark Boal, alla realizzazione del film. Mercoledì, il deputato repubblicano Peter King ha quindi chiesto alla Difesa di giustificare la…

Sorrentino gira la Roma “Cafonal” di Dagospia

Se ne parlava dal 2009 ma poi è subentrato Sean Penn e il lavoro di "This Must Be The Place" e il progetto è stato rimandato. Ma su alcuni giornali è arrivata la conferma: Paolo Sorrentino girerà un nuovo film ispirato dal libro Cafonal di Roberto Dagostino e Umberto Pizzi. Dopo essersi consacrato con il David di Donatello con l’ultima produzione,…

Facebook, cronaca di un (nuovo) processo

Il debutto fallimentare di Facebook ha portato una pioggia di accuse sui protagonisti dell´Ipo più attesa del 2012. Gli azionisti del social network hanno avviato un’azione legale contro Facebook stessa, l´amministratore delegato Mark Zuckerberg e Morgan Stanley, insieme alle altre banche che hanno sottoscritto l’offerta.   L’accusa, come riporta il sito specializzato Business Insider, è di avere rivelato soltanto ad…

#capacidi, l'emozione del web per Falcone e Borsellino

Ci sono le parole, per qualcuno solenni, per altri retoriche, delle istituzioni, a commemorare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, oggi a Palermo. E poi ci sono le parole della gente, quelle digitate sulla tastiera da migliaia di persone che dedicano oggi il loro pensiero sulla piazza di facebook e twitter al ricordo emozionato e commosso di questi due grandi uomini…

Google omaggia Robert Moog, il padre del sintetizzatore

Il sintetizzatore di Robert Moog è diventato “doodle” musicale. L’omaggio di Google per il 78° anniversario della nascita dell´inventore dello strumento invita a comporre con il piano e con gli effetti sonori diverse melodie. L’iniziativa permette anche di registrare composizioni e riprodurle con i bottoni “rec”e “play” che sono in alto.   L’originale replica dello strumento elettronico inventato nel 1964…

"Biblioteca Favela", un'arma contro il narcotraffico

Il sogno di Otávio Júnior cominciò quando a otto anni trovò in una scatola un’edizione del libro “Don Gatón”. Stava rovistando tra la spazzatura nella favela Caracol a Rio de Janeiro. Quella sera si è addormentato con il libro stretto. Si era divorato la storia leggendo al lume delle candele.   Mano a mano è cresciuto, aumentava il desiderio di…

“Porta un libro in piazza”. E leggi ad alta voce

Questo 23 maggio finisce l’iniziativa “Il Maggio dei Libri” con un’iniziativa che porta lettori ed editori, e tutti coloro che amano leggere, ad incontrarsi in piazza. L’evento si chiama “Porta un libro in piazza” e ha come motivazione promuovere un cambiamento nel mondo editoriale e aiutare a smuovere le statistiche che riguardano la lettura. L´obiettivo è incitare sempre di più…

Come funziona So.cl, il nuovo social network di Microsoft

Microsoft fa il suo debutto nel campo dei social network. La sua creatura si chiama So.cl, ed è ancora in fase "beta",  accessibile però a chiunque voglia iscriversi. Progettato nel 2009 dal gruppo FuSe (Future Social Experience) il ramo ricerche social di Microsoft, So.cl è stato sperimentato all’interno dell’università di Washington, della Syracuse e della NewYorkUniversity, con il preciso scopo di…

×

Iscriviti alla newsletter