La televisione italiana ha da poco compiuto sessant’anni. Dall’annuncio di inizio del servizio di trasmissioni televisive del 3 gennaio 1954 affidato a Fulvia Colombo, la prima “signorina buonasera” , tanto è cambiato. I nuovi televisori non somigliano lontanamente a quelle scatole misteriose che sconvolsero le case degli italiani. Quelli presentati ad esempio al Consumer electronic di Las Vegas da Samsung, LG e Sony…
alexandrupolis
Ecco Socialmatic Camera, la nuova Polaroid made in Italy
Dopo mesi di attesa, è arrivata la Socialmatic Camera, una macchina fotografica digitale che trasferisce il concetto di Instagram ad un dispositivo fisico. Permetterà non solo fare fotografie con i filtri dell’applicazione, ma condividerle direttamente sui social network e stamparle. UN PROGETTO ITALIANO La Socialmatic Camera è un progetto dello studio di design italiano: l'ADR Studio Marketing and Communication di Cava…
Chi è Manlio Cerroni, l'imperatore dei rifiuti arrestato a Roma
Sette persone sono state arrestate nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione dei rifiuti del Lazio. Tra queste anche il proprietario dell'area della discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni (nella foto). Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico di rifiuti. LA FIGURA DELL'IMPRENDITORE Alla figura dell'imprenditore, che Il Fatto Quotidiano definisce "l’ottavo re" di Roma, è dedicato lo spazio maggiore su tutti…
Il giallo sui mondiali in Qatar in inverno
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Calcio Secondo Tuttosport, è fatto l’accordo per il rinnovo del contratto di Andrea Pirlo alla Juve, fino al 2016. Il Milan ha presentato Honda: storia del rapporto tra il Giappone e il…
Tutti pazzi per il nuovo sito del New York Times
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Nyt, il giorno dopo Il redesign del sito fa incetta di apprezzamenti: le analisi di Mashable, Poynter e Andrea Iannuzzi. Havas Yannick Bolloré diventerà il capo globale del gruppo pubblicitario (Ft). La fine dei libri? Luca Sofri…
Lobbying, perché il settore deve rinnovarsi da solo
Il 2013 è un anno perso per la lobbying nel nostro Paese. Chi potrebbe dire il contrario? L'aspetto più eclatante, citato da alcuni studiosi del fenomeno della lobbying come Gianluca Sgueo proprio qui su Formiche.net, è che per l'ennesima volta il Governo non sia riuscito a varare la tanto sospirata legge che doveva regolamentare i comportamenti dei lobbisti traghettandoli da…
Yahoo! Chi subisce il fascino (e le batoste) di Marissa Mayer
Sarà stato il suo elegante abito blu o forse la chioma bionda ad attrarre alla corte di Marissa Mayer, la donna più giovane al mondo alla guida di un colosso del web, centinaia di visitatori che nel tentativo di accaparrarsi uno dei mille e settecento accrediti si sono disposti in una lunga fila davanti al LVH Theater di Las Vegas. Il…
Il Corriere della Sera in altalena fra Renzi e Letta
Il Corrierone è indeciso fra il premier istituzionale e il segretario scalpitante? La domanda non è peregrina se si legge con occhi smaliziati, o troppo maliziosi, il Corriere della Sera. Il quotidiano istituzionale per antonomasia ovviamente non può eccedere in entusiasmi spasmodici alla Renzi come quelli che caratterizzano la Repubblica debenedettiana (salvo i corsivi urticanti e manieristici di Francesco Merlo…
Gli Usa congelano il climate change
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO GLACIALE Record di freddo in molte città dell’America (New York Times,Washington Post). La previsione Al Gore nel 2009: “Nel 2014 il Polo Nord sarà libero dai ghiacci” (Examiner). I dati Il ghiaccio al…
Venezuela, ecco perché il Paese delle miss è in guerra
L’attrice Monica Spear stava per compiere 30 anni il 1° ottobre ma è bastato trascorrere le feste natalizie nel suo Paese di origine, il Venezuela, per vedere troncato il suo destino. Nata a Maracaibo, la Spear aveva vinto il concorso Miss Venezuela nel 2004. L’anno successivo è arrivata come quarta finalista a Miss Universo e da lì è partita per gli Stati…