Cresce il numero delle miliardarie in Cina. Le donne cinesi che hanno costruito da sole la propria ricchezza dominano la classifica stilata da Hurun Report, una sorta di Forbes asiatico, che ogni anno mette in fila i Paperoni d'oltre Muraglia. In cima alla lista delle donne più ricche della Cina c'è la 32enne Yang Huiyan, ereditiera del colosso immobiliare Country Garden,…
alexandrupolis
Tra Signorini e Pelù, chi sale e chi no sul carro di Renzi
Matteo Renzi è così, prendere o lasciare. Alterna tour nella rossa Emilia Romagna a pranzi con Alfonso Signorini, feste del Pd e ospitate da Maria De Filippi, parole come "cool" e "diritti dei lavoratori". Accostamenti da montagne russe che fanno storcere il naso a molti nel suo partito ma che lui giudica assolutamente normali in virtù di quel partito “a…
Il Corriere della Sera su Telecom sbatte la cornetta in faccia a Telefonica
Chissà che trasalimenti avranno subìto i liberisti duri e puri del Corriere della Sera come gli economisti Francesco Giavazzi e Alberto Alesina, aedi del liberismo concorrenziale, competitivo, progressivo e meritocratico dalle porte aperte sempre e comunque. Liberisti tristi? Giavazzi e Alesina di sicuro non saranno stati entusiasti della presa di posizione espressa nell'editoriale del giornale che li vede penne di…
Ecco novità e ripetizioni nel videomessaggio di "nonno" Berlusconi. L’analisi di Guarino
C’è un passaggio chiave nel videomessaggio di 16 minuti con cui Silvio Berlusconi ha rotto il suo prolungato silenzio. Secondo Paolo Guarino, esperto di comunicazione politica e socio dello studio DGG consulting, quel “Io starò sempre con voi, decaduto o no, la politica si può fare anche fuori dal Parlamento” contiene un elemento nuovo. “Per la prima volta, Berlusconi fa un’ammissione,…
Twitter ironizza su un Berlusconi rassegnato ma indomito, ecco i 10 tweet più ficcanti
Finalmente è arrivato l’atteso videomessaggio di Silvio Berlusconi. Per due giorni la trasmissione è stata rimandata ma, ancora una volta, l’ex premier si rivolge al popolo italiano attraverso un discorso registrato di circa 16 minuti. Il discorso è stato commentato su Twitter con gli hashtag #videomessaggio, #Berlusconi e #ForzaItalia. Ecco i 10 tweet più ficcanti scelti dalla redazione di Formiche.net. Francesco Costa @francescocosta…
A Google (l'eolico) gli gira bene
Ne ha abbastanza da alimentare 170.000 abitazioni negli Usa. Ma BigG ha altri obiettivi per la testa e per il momento si accontenta di trovare il modo di far luce su le proprie risorse. Dopo le ultime mosse nel campo delle rinnovabili, Google ha siglato un accordo per l’acquisto dell’energia elettrica prodotta dal parco eolico texano Happy Hereford, una centrale da…
Perché l'attività (e le nomine) di Sogin sono in fase di stallo
Mentre l’impasse politico-governativa, e ormai anche mediatica, non si sblocca e si affinano le armi per l’italica arte del logoramento, dove ci si ingegna nel trovare occasioni di contrasto o rinvio senza timori di effetti collaterali o vittime incolpevoli. E tra gli stalli collaterali vi anche quello relativo alle nomine dei vertici di Sogin. L’assemblea della società controllata al 100%…
Mentana, Santoro e Paragone mettono il dito nella marmellata dei talk show
Con l’inizio della stagione autunnale vecchi e nuovi format tornano a colmare il vuoto lasciato tra i canali televisivi. Fra trasmigrazioni e qualche faccia nuova, ai cari telespettatori tocca però mandar giù la stessa minestra. E se anche il padre fondatore del genere, Maurizio Costanzo, sente l’esigenza di rinnovamento è forse il caso di indagare. Lo spazio del palinsesto un…
Il Time cambia. Ecco chi è il suo primo direttore donna
Il Time si fa rosa. Nancy Gibbs, 53 anni, è stata nominata managing editor del magazine Time, la prima donna a diventare direttore del settimanale americano nella sua storia novantennale. Gibbs, che ha cominciato al Time come correttore di bozze 28 anni fa, prende il posto di Richard Stengel chiamato a lavorare al Dipartimento di Stato Usa. Il calo delle vendite…
Tutti i videomessaggi di Berlusconi
Forza Italia ora e allora. Chissà se Silvio Berlusconi quel lontano 26 agosto del 1994, giorno della sua storica discesa in campo, si sarebbe mai immaginato di tornare 17 anni dopo a inneggiare una nuova “Forza Italia”. Dovrebbe essere questo il clou del suo nuovo videomessaggio atteso in queste ore. Le rughe sono aumentate, i capelli forse anche, i dispositivi…