Sua altezza reale, principe George di Cambridge, è nato. Lo scorso 22 luglio Kate Middleton ha dato alla luce l’erede del principe William, chiamando il pargolo George Alexander Louise. Anche l’Italia è stata contagiata dall’interesse frenetico dei media riguardo la gravidanza e l’arrivo del nascituro. Ma quello che balza agli occhi dei più attenti conoscitori di fatti della casa reale…
alexandrupolis
Albert Camus, quella accidentata ricerca della verità
Dopo aver scritto L’uomo in rivolta (L'homme révolté), Albert Camus si vide togliere bruscamente il saluto da Jean-Paul Sartre perché nel libro vi era condannato senza riguardi il totalitarismo comunista. Questo saggio, pubblicato nel 1951 per Gallimard, ad avviso di molti critici ed osservatori rappresenta il testo teorico con la più rigorosa formulazione dell’idea di Rivoluzione scritto dall’autore franco-algerino. Vi…
Vinicio Capossela rilancia il "Festival Internazionale di Villa Adriana"
La musica è forse la forma d’arte più completa. Perché può essere protagonista o accompagnatrice, oppure tutte e due le cose. E quello che è successo lunedì scorso ne è la dimostrazione. Vinicio Capossela si è esibito nella suggestiva cornice del Canopo di Villa Adriana a Tivoli per rilanciare il “Festival Internazionale di Villa Adriana”, che dopo uno stop di…
Asiatici in Italia: tutti i numeri del boom di presenze
Boom di cittadini asiatici in Italia già: un milione, ma destinati ad aumentare. Il dato emerge da uno studio effettuato da Moneygram e Idos/immigrazione dossier statistico, che hanno diffuso il paper "L’immigrazione asiatica in Italia. Presenze, lavoro, rimesse". Con numeri significativi: sfiora il milione la presenza di asiatici nel Paese. Quattro miliardi di euro le rimesse inviate dall’Italia verso l’Asia, ma in calo nel 2012.…
Ilva, un anno di arresti, sequestri e decreti
Un anno tempestoso, quello che si chiude oggi, per l'Ilva. Il 26 luglio dell'anno scorso infatti - mentre al ministero era in corso un vertice, tra l'allora ministro dell'Ambiente Corrado Clini il presidente dell'azienda Bruno Ferrante e il governatore della Puglia Nichi Vendola, che sarebbe sfociato nella firma di un protocollo d'intesa per la riqualificazione ambientale dell'area di Taranto –…
Fassina, Papa e soldi ai partiti: fatti e commenti sui giornali di oggi
“L’evasione fiscale fa litigare il Pd”, titola il Corriere della Sera con la posizione controversa di Fassina (“Può servire a sopravvivere”) e diCamusso (“Errore grave”). Mentre l’Aula è bloccata, i partiti si assegnano la prima rata dei finanziamenti statali. Con a supporto il corsivo di Dario Di Vico su “Il buon senso e lo strabismo della sinistra”. Polemico il titolo…
Fassina, l'economista di lotta e di governo
Ha incassato la sberla della Cgil ("errore politico"). Ha registrato il ceffone del suo maestro Vincenzo Visco ("un infortunio"). E si è sorbito pure la lezioncina di Repubblica con il pensoso commento di Tito Boeri, che nonostante governi di sinistra, tecnici, di centrosinistra e di larghe intese non è mai diventato ministro, e chissà perché. Ma ha trovato l'elogio malizioso…
La Bei più verde punta su rinnovabili ed efficienza energetica
I finanziamenti della Banca europea per gli investimenti (Bei) saranno sempre più verdi, e soprattutto "rifletteranno la politica climatica ed energetica" decisa dall'Unione europea. Questo il risultato a cui ha portato un lavoro lungo 10 mesi di revisione dei criteri per la concessione dei prestiti, con la predisposizione di nuove linee guida per il finanziamento di progetti alle energie rinnovabili,…
Telecom: Bernabè, Bassanini e Gasparri visti da Pizzi. Tutte le foto
Mentre l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si esprimerà oggi sulla validità del progetto di scorporo della Rete Telecom sulla base dei pre-requisiti fissati dalle autorità europee, e nel caso di un giudizio positivo, darà il via alla fase successiva dell'analisi di mercato, Franco Bernabè, presidente esecutivo di Telecom, si gioca le ultime carte al convegno su “Il futuro della…
Vi presento George Alexander Louis, il Royal baby
Si chiamerà George Alexander Louis il figlio di William e Kate. L’annuncio è stato fatto ieri sera dal Kensington Palace. Il Royal baby sarà conosciuto come il principe George di Cambridge. Il nome, tradizionale e all’insegna della continuità, ha anche accontentato le scommesse dei bookmaker. L’attesa per conoscere il nome del bambino reale era globale. Negli Stati Uniti, la Cnn…