Skip to main content

Ilva, ecco la bozza del decreto discusso in consiglio dei ministri

Schema di decreto legge recante nuove disposizioni urgenti a tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro nell’esercizio d’imprese di interesse strategico nazionale     Art. 1 Commissariamento straordinario   Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente del Consiglio, può deliberare il commissariamento straordinario dell’impresa, esercitata anche in forma di società, che gestisca almeno uno stabilimento di interesse strategico nazionale…

Grillo smentito dal suo blog: Gabanelli non è faziosa

Beppe Grillo lancia il sondaggio su chi siano i più faziosi tra le reti tv, i direttori di tg e i conduttori di talk show. E dai primi risultati pubblicati sul blog del leader del M5S risulta che in testa ci sono Rete4 e Bruno Vespa. In particolare, Rete 4 conquista il primato delle tv più faziose con 6.725 voti,…

Ilva, Bondi nuovo commissario. Ecco cosa ha deciso il governo

Il Consiglio dei ministri sulla vicenda Ilva si è concluso con la nomina di Enrico Bondi (nella foto) a commissario straordinario per l'azienda di Taranto. Lo ha affermato il ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio, sottolineando che si stanno definendo "gli ultimi dettagli" del decreto. Bondi sarà commissario per la fase di prima applicazione del provvedimento. I DETTAGLI DELLA BOZZA Il…

Perché Beppe Grillo ha ragione sui giornalisti. Parola di giornalista non grillino

Caro direttore, no, non ci sto. Non ci sto a stracciarmi le vesti e a difendere la corporazione giornalistica dalle randellate parolaie di Beppe Grillo. No, non ci sto. E non solo perché quegli stessi toni – aggettivo più, aggettivo meno – li abbiamo sentiti in passato da Silvio Berlusconi, Umberto Bossi e, con più glamour, anche da Massimo D’Alema…

Com'è lo stato dei diritti globali

Ambiente e beni comuni, welfare e lavoro, carceri e giustizia, tutela dei diritti umani. Tematiche separate e allo stesso tempo legate che l'undicesima edizione de Rapporto sui diritti globali tiene assieme per dare una visione completa del “mondo al tempo dell'austerity”, come recita il sottotitolo. Il volume curato dall'Associazione Società Informazione e promosso dalla Cgil è stato presentato oggi a…

Luigi Bisignani da Cisnetto visto da Pizzi. Tutte le foto

Politica screditata, istituzioni deboli e parti sociali ferme a vecchie liturgie. Questi sono stati gli argomenti dell’ultima puntata del talk show Roma InConTra-Ara Pacis condotto da Enrico Cisnetto ieri all’Auditorium dell’Ara Pacis in Via Ripetta a Roma. A parlare dei “poteri forti” che non ci sono più, ma anche di quelli “occulti”, c’era Luigi Bisignani, autore con Paolo Madron de…

Walter Veltroni e Guglielmo Epifani

Veltroni con Epifani e Chiamparino visti da Pizzi. Tutte le foto

C’era il passato, il presente e il futuro del Partito Democratico ieri a Roma al teatro Eliseo alla presentazione del nuovo libro di Walter Veltroni, “E se noi domani”. Oltre all’autore nonché ex segretario del Pd, c’erano anche l’attuale, Guglielmo Epifani, e chi potrebbe ricoprire questo ruolo in futuro, Sergio Chiamparino. Ma non solo loro… Scopri tutti i relatori e…

Grillo e Casaleggio, ecco i consigli per i 5 stelle imbranati

Dopo averla a lungo criticata, il Movimento 5 Stelle approda in tv e lo fa a modo suo. Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio cercano di tamponare l’emorragia di consensi registrata alle elezioni amministrative con una vera e propria svolta, che vedrà i grillini partecipare alle tanto odiate trasmissioni politiche che sono costate l’espulsione della consigliera comunale Federica Salsi e del…

Travaglio salva Grillo dalle manganellate sul Fatto

C’era una volta Marco Travaglio, simbolo mediatico del continuo braccio di ferro tra la libera stampa e le pulsioni censoree del potere. Difficile non ricordare le sue filippiche contro Silvio Berlusconi per “l’editto bulgaro” che allontanò dalla tv di Stato Enzo Biagi o, in tempi più recenti, l’inaspettata difesa del direttore del Giornale Alessandro Sallusti, davanti all’ipotesi di una sua…

Wikileaks contro Google, ecco la nuova crociata di Assange

C’è un nuovo capitolo nelle guerre che combatte Julian Assange. Ora il creatore e anima del sito Wikileaks punta contro l'ideologia di Google. Secondo lui, si tratta di una nuova forma di “imperialismo” dell'era digitale. L’accusa è stata pubblicata in occasione dell’uscita del libro “The New Digitial Age”. In un articolo tradotto in Italia da Repubblica, Assange critica la pubblicazione…

×

Iscriviti alla newsletter