Il Gruppo dei 10 nacque nel 1962 e nel 1971 firmò lo Smithsonian Agreement, che mise fine agli accordi di Bretton Woods rimpiazzando il sistema a cambi fissi verso il dollaro con un sistema a cambi flessibili governato dal mercato. 50 anni dopo nasce l'R10, il Club delle Rinnovabili. Sotto la guida dell'International Renewable, Energy Agency, il primo giugno i…
alexandrupolis
Il nuovo corso tv del M5S inizia dalla Annunziata
È Roberto Fico a inaugurare oggi il nuovo corso televisivo del Movimento 5 Stelle. Il deputato grillino è stato infatti ospite di Lucia Annunziata a “In mezz’ora” su Rai Tre. Dopo la batosta alle amministrative, si apre una nuova stagione in tv per Beppe Grillo & Co. Un cambio di linea deciso in un incontro tra una decina di parlamentari…
Bankitalia, Renzi, Alemanno e... Tutte le foto di Pizzi della settimana
Chi è stato beccato dall'occhio indiscreto di Umberto Pizzi questa settimana? Il celebre fotografo ha seguito per Formiche.net diversi eventi ad elevata densità di politici, economisti, giornalisti, manager e potenti. Ripercorriamo gli ultimi sette giorni attraverso le sue photogallery: L'assemblea annuale di Bankitalia con Ignazio Visco, Sergio Marchionne, Luca Cordero di Montezemolo e... La presentazione a Roma del nuovo libro…
Il volto umano della finanza
La speculazione finanziaria è considerata la principale causa della crisi economica attuale, tuttavia la finanza nel suo complesso rimane una delle più importanti leve per l’innovazione sociale e ambientale. Proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno nella Biblioteca degli Uffizi di Firenze, si terrà il Convegno “Investimenti per un Rinascimento Verde - Capitale naturale, umano ed economico…
Repubblica fa infuriare Massimo D'Alema
Non è andata giù a Massimo D'Alema e ai dalemiani la ricostruzione offerta ieri da Filippo Ceccarelli su Repubblica sui vari "accoltellamenti" che hanno caratterizzato la storia del Pd. Così la portavoce la portavoce dell'ex presidente del Consiglio, Daniela Reggiani, ha preso carta e penna e scritto una lettera a Repubblica. "Bisognerebbe smettere di raccontare bugie certificate come tali, anche da…
L'economista di Dio. Il saggio di Brienza sul Beato Toniolo
L’economista di Dio: Giuseppe Toniolo ad un anno dalla beatificazione. È questo il titolo del saggio pubblicato nella collana diretta da Paolo Del Debbio Etica ed economia. Materiali della tradizione cristiana, come supplemento al n. 2/2013 de La Società. Rivista scientifica di Dottrina sociale della Chiesa, pubblicata dalla Fondazione Toniolo. L’autore è il saggista Giuseppe Brienza e l’introduzione Laico e beato, la…
La zanzara Cruciani svela il bluff dell'abolizione del finanziamento statale ai partiti
“Appare evidente che col nuovo sistema di finanziamento della politica ci vogliono fottere un’altra volta #affamarelabestia”. Con questo tweet Giuseppe Cruciani, giornalista, scrittore e conduttore della Zanzara, trasmissione cult di Radio24, punta l’indice contro l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti votato nel Consiglio dei ministri del governo Letta. In una conversazione con Formiche.net spiega perché il disegno di legge è…
Marchionne, Bazoli, Profumo e... I big in Bankitalia fotografati da Pizzi
L'occupazione è in forte calo anche nel 2013 e la recessione rischia di avere effetti negativi sulla coesione sociale. L'assemblea annuale di Bankitalia è stata l'occasione per suonare il campanello d'allarme sulla situazione economica, finanziaria e bancaria in cui versa il Paese. E il governatore Ignazio Visco non ha risparmiato qualche frecciatina neanche al mondo della politica. "I rappresentanti politici…
Viaggio nella discarica di rifiuti tech più grande del mondo
C'è una città dove l'immondizia diventa un business. Siamo nel Sudest della Cina, a Guiyu, destinazione dei rifiuti elettronici da tutto il mondo. Un cestino gigante come una città. Qui i rifiuti arrivano a bordo di grossi camion per poi essere riciclati: da qui gli operai ne ricavano gli elementi da rivendere. Tutti questi rifiuti vengono dall'estero, dice una donna, nonostante…
In arrivo asteroide con luna al seguito
Questa sera l'asteroide "1998 qE2", di 2,7 chilometri di diametro, passerà a sei milioni di chilometri dalla Terra, oltre 15 volte a distanza dalla Luna, senza dunque che vi sia alcun rischio di collisione. Un evento molto raro che bisognerà attendere almeno altri due secoli per rivedere. Il punto più vicino verrà raggiunto alle 22.59 e la NASA seguirà il passaggio…