Skip to main content

Lobbismo, quando una riforma in Italia?

Nel nostro Paese le lobbies sono il motivo del fallimento delle politiche riformiste. E sono lo strumento dei grandi interessi privati per salvaguardare i loro privilegi o agevolare i loro affari. Affermazione forte che pare essere condivisa da tutti: dal mondo istituzionale, dai media, dall'opinione pubblica. Ma allora perché non si è mai provveduto in tanti anni a regolarne le…

La tragedia di Niguarda analizzata dal sociologo Magatti

Ci sono dei fatti di cronaca che terminato lo sdegno e lo smarrimento iniziale dovrebbero indurre ad una riflessione. Come ad esempio la tragica aggressione avvenuta nel quartiere Niguarda di Milano ad opera di Mada Kabobo, un giovane ghanese che sabato scorso ha seminato il panico per le strade uccidendo a picconate due uomini e ferendone altrettante. Gesto che secondo quanto…

Carne di topo, nuovo scandalo alimentare in Cina

La Cina è coinvolta in un nuovo scandalo alimentare. Al centro delle indagini – spiega la Bbc - ci sarebbe il presunto commercio di carne di ratto spacciata per quella d’agnello. Ciò ha sollevato numerose domande circa la sicurezza alimentare nel Paese. In Cina la domanda di generi alimentari è in costante crescita, ma non sembra aumentare di pari passo…

La requisitoria di Ilda Boccassini su Ruby vista da Twitter

Dopo la difesa ieri sera su Canale 5 di Silvio Berlusconi nell’inchiesta “La guerra dei vent’anni”, stamattina è andata in scena l’accusa, quella con la A maiuscola. Il pm di Milano Ilda Boccassini ha infatti pronunciato la requisitoria al processo Ruby al Tribunale del capoluogo lombardo. Parole che hanno suscitato molte critiche sui social network, soprattutto quando il magistrato ha parlato…

La guerra dei vent’anni, la docu-fiction su Berlusconi e Ruby vista (solo) da Twitter

Ieri sera erano in pochi a essere sintonizzati su Canale 5 dove in prima serata andava in onda “La guerra dei vent’anni: Ruby, ultimo atto”. La docu-fiction che ricostruisce il processo Ruby ha fatto solo il 6% di share. Ma l’eco che ne è scaturito sui social network è fortissimo. Da ieri sera è questo l’argomento più dibattuto su Twitter.…

Finanza ed etica possono convivere?

È possibile coniugare il ricorso ai derivati finanziari con il buon uso del potere? C’è compatibilità tra la gestione del rischio in ambito bancario e assicurativo e la gestione di se stessi? Si può parlare contemporaneamente di algoritmi e virtù? La crisi economica del 2008 ha portato alla luce evidenti criticità collegate ai meccanismi di scambio che animano i mercati…

Ruby e Berlusconi non eccitano i sondaggi del Pd

Due fatti, sotto forma di numeri: la trasmissione su Ruby ieri sera su Canale 5 è stato un fallimento in termini di audience; il Pdl è largamente il primo partito del Paese secondo gli ultimi sondaggi. "Meno di un milione e mezzo di spettatori per "La Guerra dei vent'anni" ieri su Canale 5. Non si ricorda un flop tale nella…

Smartphone e tablet? Parigi pensa di tassarli per finanziare la cultura

Un terremoto culturale, mediatico ed economico: tassare gli smartphone e i tablet per finanziare la cultura. L'idea di Pierre Lescure, appena svelata, già fa discutere la Francia. Oggi, il giornalista e uomo d'affari francese, chiamato a presiedere la commissione incaricata di reperire i mezzi per finanziare la cultura, consegnerà il suo rapporto al presidente francese François Hollande. La tassa su…

Valeria Marini, Montezemolo, Bersani e Bertinotti nelle foto di Pizzi

Uno degli eventi più attesi dell’anno per tutto lo star-system. All’Ara Coeli è andato in scena il matrimonio tra Valeria Marini e l’imprenditore Giovanni Cottone. Tutti i protagonisti della giornata, da Fausto Bertinotti a Ivana Trump, da Emanuele Filiberto di Savoia a Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo - Il matrimonio di Valeria Marini “Da zero a Italo. Così è nata…

La nuova Sars arriva dagli Emirati Arabi

Allarme in Francia dove è stato individuato il primo caso di un nuovo ceppo del coronavirus. L'organizzazione Mondiale della Sanità ha chiesto agli Stati di aumentare l'attenzione nei confronti di quello che è considerato il responsabile della cosidetta “Nuova Sars” A riferirlo è l’agenzia Reuters, che spiega come il virus è diffuso negli Emirati Arabi e ha finora ha contagiato…

×

Iscriviti alla newsletter