Tra tutte le visioni che offrono oggi i quotidiani italiani per il governo Letta, ne manca una. Quella di Giuliano Ferrara. L'esecutivo è stato presentato ieri infatti e la domenica il suo Foglio non è in edicola. Ma in attesa di un editoriale dettagliato dell’Elefantino, per ora ci si può accontentate di 140 caratteri. Ferrara ha affidato a Twitter infatti i…
alexandrupolis
I migliori 10 tweet sul governo Letta-Alfano
Abbasso i prolissi editoriali sui giornali di carta che tutto dicono e nulla spiegano. Addio alle articolesse che inducono al sonno invece di indurre a riflettere. Qui a Formiche.net non si idolatrano le nuove tecnologie, ma su Twitter giornalisti e professori sono spesso più chiari e sinceri che sulla carta stampata. Merito, forse, anche della brevità (oltre che della libertà…
I terremoti si possono prevedere? Il dibattito continua
A fronte del recente intensificarsi dell’attività sismica in ogni parte del mondo, la Comunità scientifica ha accentuato i propri studi nell’intento di fornire nuovi spunti al dibattito sulla possibilità di prevedere i terremoti. Un punto di partenza è nella verifica dell’esistenza di correlazioni tra movimenti delle Terra ed altri fenomeni naturali. In primis, da sempre l’attività solare viene ritenuta una…
Galli della Loggia contro il ministro Bray, una polemica senza cultura
Ernesto Galli della Loggia non conosce il nuovo ministro della cultura, Massimo Bray. Invece di chiedere un appuntamento o aspettare di vedere cosa farà il nuovo inquilino del Collegio romano, verga un indignato commento sulle colonne del Corriere della Sera. Non essendo persona nota ed essendo per di più una persona che ha lavorato con Giuliano Amato e Massimo D'Alema merita…
Perché la squadra di Enrico Letta vale un posto in Europa League e può puntare alla Champions...
Ve la ricordate la sua “gaffe”? “Il Veneto è la terra dei contadini”, si era spinta a dire nello studio di Agorà Nunzia De Girolamo, deputato pidiellina del Sannio. Una sortita infelice che aveva provocato una pioggia di critiche bipartisan, compreso l'immancabile hashtag #siamo tutti contadini, nonostante l'immediata rettifica dell'interessata. "Non ce l'avevo con il Veneto, anche io ho origini…
Chi è Maria Chiara Carrozza, la neo ministro dell'Istruzione molto lettiana
Pisana come Enrico Letta, ex rettore della Scuola superiore Sant'Anna, Maria Chiara Carrozza, nata il 16 settembre del 1965, è il nuovo ministro all'Istruzione, università e ricerca. Nel 1990, a 25 anni, si laurea in Fisica all'Università di Pisa con una tesi sulla particelle elementari. Nel 1994 ha ricevuto il dottorato in Ingegneria presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa,…
Enrico Giovannini, ministro del Lavoro. La biografia completa
Il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, è il nuovo ministro del Lavoro. Presidente dell'istituto di statistica dal 4 agosto 2009, Giovannini dal gennaio 2001 al luglio 2009 è stato Chief Statistician e Director of the Statistics Directorate dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) di Parigi, dove ha disegnato e realizzato una profonda riforma del sistema statistico dell'Organizzazione, istituito…
Governo Letta, il record di ministri donna
"Sono soddisfatto per la squadra che siamo riusciti a comporre - grazie alla disponibilità, alle competenze che si sono messe al servizio del Paese - per il record della presenza femminile e per il ringiovanimento della compagine". Lo ha detto Enrico Letta, premier incaricato. Le "ministre" sono sette. Ecco i nomi: Emma Bonino, Esteri Anna Maria Cancellieri, Giustizia Nunzia De…
Ecco le prime sorprese del governo Letta: Bonino e Saccomanni
Cresce l'ipotesi di Emma Bonino al ministero degli Esteri e di Fabrizio Saccomanni all'Economia, secondo fonti parlamentari raccolte dalle agenzie di stampa. Si svelano comunque i primi nomi dei ministri che comporranno l'esecutivo presieduto da Enrico Letta che sarà sostenuto da Pdl, Pd e Scelta Civica. Per Scelta Civica faranno parte Mario Mauro alla Difesa ed Enzo Moavero Milanesi confermato alle Politiche…
Ecco i primi nomi dei ministri del governo Letta
Si svelano i primi nomi dei ministri che comporranno l'esecutivo presieduto da Enrico Letta. Per Scelta Civica faranno parte Mario Mauro ed Enzo Moavero Milanesi. Per il Pdl ci saranno il segretario del partito, Angelino Alfano agli Interni, Maurizio Lupi alle Infrastrutture e Gaetano Quaglieriello, uno dei saggi in quota Pdl nominati dal capo dello Stato, alle Riforme. Nunzia De…