Si festeggia oggi la Giornata della Terra (l’Earth Day) delle Nazioni Unite e Google sottolinea la circostanza con un doodle speciale, animato e interattivo. Il disegno raffigura un paesaggio con fiumi, alberi, montagne, colline e si anima dando vita a un piccolo ecosistema che riproduce il ciclo di una giornata: dal sole si passa alla notte con la luna e…
alexandrupolis
Celentano in adorazione di Grillo
E come per magia, Grillo, tutte le complessità della politica spazza via. L'amico Celentano torna ad acclamare le gesta del leader 5 Stelle, un uomo "straordinario" che "libera l'aria dalle incomprensioni" della politica "create apposta per non farci capire". E questa volta lo fa direttamente dal suo blog ufficiale. "Finalmente si è capita la vera identità di quel Big Bang…
Verso la cinquina del Premio Strega
Il comitato della Fondazione Bellonci si è riunito lo scorso 16 aprile e ha scelto i dodici libri che fino al 12 giugno si contenderanno il Premio Strega. In quella data verrà decretata la cinquina dalla quale uscirà il vincitore eletto il 4 luglio nel Ninfeo di Villa Giulia. I romanzi scelti variano dai grandi marchi come Feltrinelli che ritorna…
Litigio a 5 stelle fra Grillo e i grillini di Roma
Colpa della folla. Macché, colpa dei giornalisti. Anzi, colpa della cocciutaggini dei grillinmi di Roma che si sono incaponiti a voler organizzare una manifestazione senza particolare cura. E' quasi la fiera dello scaricabarile, o di interpretazioni diverse, il mancato comizio di Beppe Grillo a Roma in Piazza Santi Apostoli. Sono plateali i malumori sulla sezione del M5S di Roma che…
Grillo (non) scende in piazza
La marcia su Roma del Movimento 5 Stelle, che ha raccolto centinaia di manifestanti, potrebbe terminare senza la sua ciliegina sulla torta. Grillo è stato infatti bloccato con la macchina da giornalisti e telecamere e dalla folla radunata nella piazza, riuscendo solo a salutare i suoi fan salendo sul tetto dell'auto, all'urlo "Arrendetevi!" che ha usato spesso in campagna elettorale.…
Contrordine compagni grillini: no colpo di Stato, solo un golpettino furbo
No, non è stato un colpo di Stato, scusate. Mi ero sbagliato, è stato solo un golpettino istituzionale furbo. Quindi state tranquilli, non è stato un golpe. E' un Beppe Grillo che quasi non ti aspetti dopo i toni incendiari via web di ieri sera dopo l'elezione di Giorgio Napolitano a capo di Stato. Tutti a Roma contro il golpe,…
Chi è il personaggio più ammirato dai manager
E' Winston Churchill, primo ministro britannico durante la Seconda Guerra Mondiale, il personaggio più ammirato dai manager d'azienda di tutto il mondo. Lo rivela un sondaggio realizzato dall'istituto PriceWaterhouseCoopers (PwC) che ha intervistato 1.200 di loro. Subito dietro Churchill, in testa alla classifica, vi sono Steve Jobs, cofondatore della Apple, morto per un tumore nel 2011; il Mahatma Gandhi, padre…
Perché il decommissioning nucleare è un'opportunità d'oro per l'Italia
Nel corso del 2011 il Governo italiano ha riconsiderato la decisione di riprendere le attività di produzione di energia elettrica mediante tecnologia nucleare. Rimane però tuttora in vigore la disciplina riguardante la localizzazione e la realizzazione del sito di smaltimento dei rifiuti radioattivi e del combustibile irraggiato. Il tema del decommissioning La questione dello smaltimento dei rifiuti radioattivi in Italia…
Il malcontento dei grillini a Napolitano Presidente
Immobili i parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno accolto il verdetto della rielezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica restando così impassibili dinanzi al lungo applauso e alla standing ovation in sala. A nulla è valso il tentativo di alcuni parlamentari democratici e del Pdl che rivolgendosi ai grillini li hanno incoraggiati ad alzarsi in piedi e di applaudire.…
Il Napolitano bis sui giornali stranieri
La decisione di Giorgio Napolitano di acconsentire alla candidatura per il Colle richiesta da Pd, Pdl, Lega e Scelta Civica troneggia tra le breaking news dei principali siti d'informazione mondiali. Dalla britannica Bbc, che parla di "crisi italiana", al tabloid tedesco Bild, dallo spagnolo El Mundo ("Il Parlamento italiano vota per rieleggere Napolitano Presidente della Repubblica") al francese Le Figaro,…