Via gli otto appartamenti di servizio riservati al presidente della Camera, ai quattro vicepresidenti e ai tre questori e una disciplina più restrittiva sulle autovetture. Sono le due decisioni prese all'unanimità dall'ufficio di presidenza di Montecitorio che si è riunito questa mattina per circa due ore e mezza. Non è stato ancora stabilito tuttavia l'uso cui verranno destinati gli appartamenti.…
alexandrupolis
Chi è Paolo Perrone, il sindaco più amato
Alto, brizzolato, slanciato e tennista. E' così che ama definirsi il sindaco più amato degli italiani. Paolo Perrone è il sindaco di Lecce, eletto col centrodestra e giunto al suo secondo mandato. La diciottesima edizione dell'indagine Monitorcittà, dell'istituto di ricerca Datamonitor, sull'apprezzamento dei sindaci lo vede posizionarsi infatti al primo posto con il 64,2% delle preferenze. Chi è Lui si definisce su Facebook…
Chi si contende il team digitale di Obama
Alcune delle figure chiave della strategia digitale nell'ultima campagna elettorale del presidente Barack Obama porteranno le loro conoscenze anche nel settore privato. Joe Rospars, responsabile della strategia digitale di Obama per le elezioni del 2008 e il 2012, diventerà infatti amministratore delegato di Blue State Digital, un'agenzia di consulenza informatica da lui co-fondata nel 2004 e parte del colosso della…
Bruxelles dà un taglio alle emissioni e punta sulle rinnovabili
La Commissione Europea vuole convincere gli Stati membri a raddoppiare gli sforzi per ridurre le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030: lo ha reso noto il Commissario per l'Azione per il Clima, Connie Hedegaard, precisando che una consultazione che si chiuderà il 2 luglio prossimo permetterà di raccogliere i pareri dei governi, delle aziende e delle ong coinvolte…
Grillo dopo i Vaffa a Bersani e Berlusconi si riposa a Marina di Bibbona
Dopo i trenta Vaffa scritti e indirizzati a Bersani e Berlusconi, il signor Vaffa si prepara alle festività pasquali. Beppe Grillo è tornato a "riposarsi" a Marina di Bibbona. Questa volta a "volto scoperto", in jeans e maglietta, ieri ha passeggiato per il tratto di spiaggia davanti alla sua villa e si è dedicato alle abitudini consolidate da quindici anni…
Ecco chi sono i sindaci più amati
I sindaci dei capoluoghi di provincia più amati dai loro concittadini sono quelli di Lecce, Como e Salerno. Al primo posto si piazza quindi Paolo Perrone, del centrodestra, ma tra i primi dieci sindaci nella "top 55%", sette sono del centrosinistra. Nei comuni italiani qualche problema sembrano averlo le donne, che non oltrepassano la soglia del 55% di gradimento sull`operato,…
L'omelia di Celentano a Grillo e Bersani
Un appello di Adriano Celentano campeggia oggi su un'intera pagina di La Repubblica. Il molleggiato immagina una lettera scritta da Papa Francesco a Grillo e Bersani e come il Papa esorta i "nemici in politica" ad amarsi in nome del "bene del popolo italiano". "Cari amici, amate i vostri nemici, almeno in quei tre punti di governo che piacciano a Grillo e…
Grillo, Casaleggio e il conflitto di interessi a 5 stelle
Premessa: si tratta di soldi privati e non pubblici. Detto ciò, la gestione degli stessi avviene senza alcuna rendicontazione, nessuna decisione presa in maniera democratica, nessuna possibilità di partecipazione da parte dei militanti. Pertanto, tanti sono gli interrogativi sull’attività economica intorno al blog di Beppe Grillo e al Movimento 5 Stelle. Con, all'orizzonte, un rischio concreto di conflitto di interessi.…
Come arricchirsi vendendo terra (lunare)
"Non voglio mica la luna", diceva una famosa canzone. E invece sì, nel pieno della crisi finanziaria e dei paradisi fiscali che saltano, qualcuno deve aver pensato di tornare ad investire sulla terra. E, perché no, anche su quella della luna. Dennis Hope, uno statunitense di 65 anni, ha creato un business senza eguali. Non è uno scherzo, e nemmeno…
Eni ed Enel in sintonia sulla mobilità elettrica
Sintonia fra Eni ed Enel. L'amministratore delegato e direttore generale di Enel, Fulvio Conti, e l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, hanno firmato oggi a Roma una lettera d'intenti per la collaborazione sulla mobilità elettrica dal punto di vista strategico, tecnologico, logistico e commerciale. Con questo accordo, Eni ed Enel realizzeranno un programma sperimentale per la ricarica di veicoli elettrici…