Skip to main content

Giallo su Abramovich

Il miliardario Roman Abramovich sarebbe stato fermato negli Stati Uniti dall'Fbi. Lo riferiscono media russi. Il portavoce del patron del Chelsea ha però negato la notizia. Ma il portavoce dell'oligarca russo ha smentito la notizia, diffusa da Rbk tv, del presunto fermo di Abramovich da parte dell'Fbi: "Queste sono sciocchezze", ha dichiarato alla tv Dozhd.

Ecco come i grillini sono divisi su Bersani

La base grillina è divisa sul futuribile governo Bersani. E' un sondaggio curato dall'Osservatorio elettorale LaPolis dell'Università di Urbino a sostenerlo. I dati, come ha scritto oggi il sociologo Ilvo Diamanti in un'analisi sul quotidiano la Repubblica, sono eloquenti. Un accordo tra Pd e il Movimento 5 Stelle a sostegno di un nuovo governo otterrebbe il favore del 55 per…

Papa Francesco e il global warming

Pubblichiamo l'intervento di Giuseppe Brienza, giornalista, responsabile del Centro culturale “Amici del Timone-Fides et Ratio” Il 23 marzo, circa un miliardo di persone ha partecipato all’evento ambientalista mondiale dell’Earth Hour. Ha spento le luci ed è rimasto al buio dalle 8:30 alle 9:30 per risparmiare energia. Si tratta di una ulteriore iniziativa, come avverte il sito dello studioso danese Bjorn Lomborg, direttore…

La fotomania di Pizzi per Berlusconi e il suo popolo

Le classiche bandiere del Popolo della Libertà, ma anche tante della rediviva Forza Italia, i cappellini bianchi "Anch'io con Silvio", le spille con il logo del Pdl, i cartelli "Tutti con Silvio per un'Italia nuova", e mani giganti per dire ai magistrati "Giù le mani da Silvio". Il tiro della manifestazione di sabato a Roma è stato riaggiustato, i vertici…

L'ironia di Twitter su Magdi Allam

Magdi Allam non crede più nella Chiesa. Il giornalista egiziano, naturalizzato italiano, attraversa una crisi spirituale a causa della debolezza della Santa Sede nei confronti con l’Islam, che si è accelerata questo fine settimana davanti all'immagine storica dei due Papi che si abbracciano a Castel Gandolfo. La decisione di Magdi Allam di lasciare il cattolicesimo - al quale si è convertito la…

La genialata di Brunetta: io e Fassina abbiamo le stesse idee

Signori e signore, abbiamo scherzato. Fra Pd e Pdl non c'è alcuna, reale differenza programmatica. Insomma, cari cittadini: in campagna elettoriale si è scherzato. Dicevamo di avere idee contrapposte in verità bluffavamo. Non può non essere questa la morale di chi stamattina ha letto l'intervista che l'economista ed ex ministro del Pdl, Renato Brunetta, ha rilasciato al quotidiano La Stampa.…

Mappa aggiornata degli Stati che puntano di più sull'eolico

La scorsa settimana l’Energy Strategy Group del Politecnico di Milano ha presentato il suo consueto Rapporto sulle fonti rinnovabili non fotovoltaiche, un’analisi accurata e dettagliata degli andamenti del mercato mondiale e nazionale nel settore della produzione elettrica “green”. La fonte eolica, che in Italia ha registrato una (prevista) battuta d’arresto dopo la netta revisione della politica incentivante, sembra godere di…

Il primo impianto eolico in Cile è targato Enel

Entra in esercizio il primo impianto eolico di Enel Green Power in Cile. Il parco eolico di Talinay, nella regione di Coquimbo, vanta una capacità installata di 90 MW, in grado di generare, a regime, fino a 200 milioni di KWh all'anno. La realizzazione dell'impianto ha comportato un investimento totale di circa 165 milioni di dollari statunitensi. Con l'avvio della…

Ecco cosa ostacola la politica ambientale in Cina

Il cambio della guardia alla guida della Repubblica Popolare Cinese si è svolto un mese fa nel quadro di una situazione ambientale preoccupante: Pechino è apparsa di nuovo avvolta dallo smog e migliaia di carcasse di maiali sono state ripescate in un fiume che fornisce acqua potabile a Shanghai. Una situazione che ha costretto le autorità cinesi, come sottolinea il…

Monti e Sallusti rimbeccano il Corriere

L'editoriale di ieri di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera ha indotto il Giornale a ironizzare sulle critiche di Galli della Loggia e a Mario Monti a replicare all'editorialista del quotidiano diretto da Ferruccio de Bortoli. Il Giornale diretto da Alessandro Sallusti, in un corsivo di prima pagina, oggi titola: "Se il Corriere boccia il Corriere", visto che…

×

Iscriviti alla newsletter