Skip to main content

Il diktat di Grillo sulle tv

Vade retro tv. Il comico che per anni ha furoreggiato in televisione ora ribadisce il divieto: cari parlamentari grillini, state alla larga dalle trasmissioni televisive; con gli elettori si dialoga solo e soltanto via web. Così se i politici di ogni schieramento non vedo l'ora di poter disquisire nei salotti tv, i neo parlamentari del Movimento 5 Stelle continueranno a…

I primi diktat del commissario di Grillo alla comunicazione per i deputati grillini

Prime direttive in arrivo da parte del commissario grillino alla comunicazione dei deputati:"Sarò commissario nel senso che cercherò di evitare che si presti il fianco ad attacchi strumentali di cui sono pieni i giornali da settimane" perché i parlamentari del M5s sono "cittadini acqua e sapone, digiuni di stampa e poi magari l'ingenuità". A parlare è Daniele Martinelli, il blogger…

Grillo ingaggia due blogger per la comunicazione. Chi sono Daniele Martinelli e Claudio Messora

Nuove nomine nel Movimento 5 Stelle. Da oggi la comunicazione dei gruppi parlamentari sarà affidata a Claudio Messora per il Senato e Daniele Martinelli per la Camera dei depuati. Si tratta di due blogger vicini al leader del Movimento, Beppe Grillo, e scelti direttamente dal comico e dal guru Gianroberto Casaleggio. Claudio Messora Il neo consulente per il gruppo al…

WhatsApp in abbonamento anche su iPhone

WhatsApp, la popolare app di messaggistica istantanea disponibile su tutte le principali piattaforme mobile, richiederà presto la sottoscrizione di un abbonamento annuale anche agli utenti iOS. A comunicarlo è stato Jan Koum, il ceo e co-fondatore della società, nel corso di un un'intervista rilasciata ad Alexander Klöpping, fondatore olandese del portale Universiteit van Nederland. La situazione attuale Ad oggi i…

Filippo Del Corno e i nuovi assessori al Comune di Milano

Alle 20:12 di ieri sera Stefano Boeri ha postato l’ultimo saluto (come assessore alla cultura di Milano) su Facebook: “Sono amareggiato per una decisione che non mi è stata motivata, che mi è davvero difficile interpretare e che rischia di compromettere importanti progetti per il futuro della città”. Il sindaco Giuliano Pisapia gli ha tolto l’incarico, dopo molte polemiche e…

La Cina respira con i filtri nasali italiani

Nelle strade di Pechino si respirerà "aria pulita" grazie a filtri nasali italiani, prodotti dalla Hsd Europe, azienda del bresciano titolare del sistema "Sanispira". E' stato infatti firmato il memorandum di cooperazione tra le autorità di Pechino e Hsd sull'uso di queste tecnologie per la prevenzione degli effetti avversi di polveri sottili, pollini ed altri allergeni. La commessa cinese di…

Gubitosi redarguisce la tarantolata Annunziata anti Pdl

Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha espresso "rammarico per quanto accaduto" nell'intervista fatta ieri su Rai tre da Lucia Annunziata al segretario del Pdl Angelino Alfano.  "Mi dispiace molto per l'episodio della trasmissione 'In mezz'ora ora'. Sono cose che non dovrebbero accadere a nessun conduttore e stupisce che sia successo ad una giornalista esperta come Lucia Annunziata. Fatte salve…

Grillo fa infuriare pure la comunità tunisina

Tempi duri per Beppe Grillo. Dopo le polemiche dovute alla sua fatwa contro i senatori traditori, un nuovo problema per il leader del Movimento 5 Stelle. La comunità tunisina di Roma vuole denunciarlo per il reato di diffamazione, come annuncia l'avvocato Cherubino Scala. Il motivo, come si legge in una nota diffusa dal Centro socio-culturale tunisino a Roma, è legato a quanto…

Via i cambiamenti climatici dai libri di testo britannici

I cambiamenti climatici potrebbero essere eliminati dai programmi scolastici britannici per gli alunni sotto i 14 anni, innescando le accuse di interferenze indebite da parte del governo. Come riporta il quotidiano britannico The Guardian, le proposte per la linee guida dei nuovi programmi comprendono un singolo riferimento agli effetti dell'anidride carbonica di origine antropica sul clima nel corso di chimica,…

La fotomania di Pizzi per Pietro Grasso e il Senato

Cronaca di un'elezione a Palazzo Madama. Senatori che parlottano alla ricerca di strategie e accordi, che votano, che applaudono o dissentono. Ecco il reportage fotografico di Umberto Pizzi della giornata che ha portato Pietro Grasso sullo scranno più alto di Palazzo Madama. [gallery]        

×

Iscriviti alla newsletter