Con l'avvio del Conclave inizia anche il grande silenzio multimediale dei cardinali, chiamati a mantenere la massima discrezione sulle votazioni per l'elezione del nuovo Pontefice. E qualcuno, come dichiarato dal sudafricano Wilfrid Napier a Vatican Insider, già sente la mancanza di tweet e ritweet. D'altra parte l'uso dei social network sarà proibito durante il Conclave, con i cardinali che rischiano…
alexandrupolis
Ora Grillo studia come difendersi dall'assalto degli aspiranti grillini
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Tutti sul carro del vincitore. Un male italico, ma non solo. C'è ressa attorno ai 5stellini. Il successo calamita nuovi adepti, tanto che in qualche sezione (che loro chiamano meetup) c'è qualcuno del movimento che si chiede (ovviamente sul blog) come…
Le pari opportunità in Turchia sulle case chiuse
L'associazione SEFKAT-DER, che milita contro la povertà e per i diritti della donna in Turchia, ha chiesto al parlamento di Ankara il permesso di aprire una "casa chiusa" per clienti donna, dove a prostituirsi saranno gli uomini. La proposta, presentata con una petizione alla Grande Assemblea Nazionale turca, riporta oggi il sito del quotidiano Hurriyet, vuole essere una protesta contro…
Dimmi cosa “Ti piace” (su Facebook) e ti dirò chi sei
Seguendo la traccia dei "I like" su Facebook, è possibile capire razza, sesso, quoziente intellettivo e altre informazioni personali degli utenti del social network. Informazioni che poi vengono utilizzate da società di marketing e pubblicità. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Cambridge University insieme a Microsoft Research e pubblicato su Proceedings of the National Academy of…
Groenlandia al voto guardando alle risorse naturali
La Groenlandia che va al voto guarda al sottosuolo. Le elezioni nell'isola che cinque anni fa con un referendum ottene una maggiore autonomia dalla Danimarca sono osservate con attenzione dalle cancellerie tanto in Europa, quanto in Asia. Le ragioni sono nelle ingenti risorse naturali che i cambiamenti climatici stanno rendendo più accessibili e la cui gestione è sempre più prerogativa…
Quando a Roberta Lombardi il metodo di Grillo faceva schifo
Un nuovo guaio per Roberta Lombardi, la neoeletta capo gruppo a 5 Stelle alla Camera. Dopo essere stata accusata di apologia al fascismo, ora a suo carico vengono fuori critiche niente meno che al leader maximo del Movimento Beppe Grillo. Lo rivela il sito di Vanity Fair in un articolo dettagliato dove viene ricostruita la vicenda e corredata da diverso…
Bluff e bizzarrie del traffico Internet
I dati Audiweb dei maggiori quotidiani italiani sono un’occasione per approfondire una pratica molto diffusa tra gli editori italiani. I valori riportati dalla società di rilevazione sono molto utili agli stessi editori, ma ancor di più mettono a disposizione degli investitori pubblicitari un materiale prezioso per orientare le proprio strategie commerciali. Forti di ciò gli editori corrono ai ripari creano…
Ecco come gli editori gonfiano i dati Audiweb
Le rilevazioni effettuate da Audiweb, l’Auditel di Internet, destano da sempre molte preoccupazioni, soprattutto se è da esse che dipendono le sorti degli investimenti pubblicitari. Della trasparenza del traffico generato in Rete dai siti di informazione si è occupato Claudio Plazzotta, giornalista di Italia Oggi esperto di media e autore dell’articolo pubblicato sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi in cui…
Perché Grillo e Bersani devono firmare qui
Nuova provocazione di Beppe Grillo verso Pierluigi Bersani. Mentre il leader del Partito Democratico si prepara ad accogliere i nuovi eletti al teatro Capranica, quello del M5S sceglie di postare un documento su Twitter per rivolgergli questa domanda: “Bersani metterà mai la sua firma su questo documento?”. Il foglio in questione è la dichiarazione ufficiale che il segretario dovrebbe firmare…
Gli intrecci di date per il lancio del BlackBerry Z10 che preoccupano Rim
Il nuovo BlackBerry Z10, l'ultima versione dello smartphone della canadese Research in Motion, debutterà negli Stati Uniti il prossimo 22 marzo. Il telefono, ennesimo tentativo di risollevare le sorti della società e recuperare terreno rispetto alle rivali, Apple e Samsung in testa, costerà 199,99 dollari, con due anni di contratto con At&t, che inizierà domani le prevendite. Gli altri operatori…