Skip to main content

Lo strano caso della maxi multa Ue a Microsoft

La Commissione europea ha deciso di comminare a Microsoft una maxi multa da 561 milioni di euro, per non aver rispettato gli obblighi che le erano stati imposti sulla necessità di garantire possibilità di scelte agli utenti sui browser da utilizzare per la navigazione su internet. È la prima volta che la Commissione multa un'azienda per il non rispetto degli obblighi.…

Lettera immaginaria di Berlusconi a Monti e ai montiani

Caro Centrino, pardon Scelta Civica e  p.c. partitini/movimenti liberali comunque alternativi alla sinistra, buongiorno. Mi chiamo Silvio Berlusconi, sono nato a Milano e vivo tra Arcore e Roma. Fino ad oggi, ho fatto di tutto e di più impegnandomi nella mia vita a raggiungere quegli obbiettivi che mi hanno consentito di ritenermi un appagato ricco signore.  Ho coltivato diverse passioni, alcune costose,…

Turchia indipendente con le riserve di gas

Anche la Turchia comincia a sperare nel gas di scisto per realizzare l'indipendenza energetica. Secondo la Tpjd, l'Associazione turca dei geologi petroliferi, il sottosuolo turco custodisce giacimenti pari 1.800 miliardi di metri cubi, in grado di coprire il consumi del Paese per i prossimi 40 anni. "La Turchia ha un considerevole potenziale di gas di scisto, soprattutto nelle regioni della…

Celentano e Claudia Mori "divorziano" per Grillo

Niente paura. Nessuna crisi per la "coppia più bella del mondo". A separare Adriano Celentano e Claudia Mori c'è solo la politica, e più precisamente colui che la politica l'ha travolta come uno Tsunami, Beppe Grillo. Il Molleggiato ha dedicato prima delle elezioni un brano, "Ti fai del male", all'"onda nuova" che può "riscrivere la storia del nostro Paese", un…

Sulla Città della Scienza a Napoli scorrono troppe lacrime di coccodrillo

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l'articolo di Emilio Gioventù apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. A Napoli un incendio, quasi certamente doloso, distrugge Città della scienza della Fondazione Idis, che ospitava incubatori d'impresa, un centro congressi e un museo con una serie di esperimenti e dimostrazioni dal vivo per far conoscere la scienza…

Come Fassino celebra il record di Totti

Più di uno stadio intero. Oltre 100mila visualizzazioni, in costante crescita, per celebrare il Capitano giallorosso Francesco Totti e il suo nuovo record di gol segnati, 225, come Nordahl. Ma sull’immagine creata ad hoc da Rete Sport non aspettatevi Francesco Totti che segna in rete, che esulta o che abbraccia i suoi figli Christian e Chanel. Il protagonista è invece…

Cassa integrazione pure in Confindustria

Pure Confindustria va in cassa integrazione. O meglio, alcune strutture territoriali della confederazione degli industriali hanno avviato piani per la riduzione dei costi del personale, e fra questi piani rientra anche una sorta di cassa integrazione. E' il caso ad esempio delle Marche. Cassa integrazione in deroga tutti i venerdì pomeriggio, infatti, per il 60 dipendenti di Confindustria Ancona. Per la prima…

Non solo Casaleggio, chi sono i nuovi guru di Beppe Grillo

In principio fu Gianroberto Casaleggio, il visionario teorico di un mondo che tra qualche decennio avrà un unico governo globale eletto dai cittadini attraverso la Rete, a ispirare le idee del comico genovese. Come ogni forza politica di successo che si rispetti e che si espande, però, anche il Movimento 5 stelle sta coltivando un terreno culturale, che si nutre…

Non solo le polpettine vanno di traverso a Mr Ikea

Il gigante svedese Ikea ha annunciato oggi che ritirava dalle sue caffetterie in 23 Paesi delle torte nelle quali le autorità sanitarie cinesi hanno trovato dei batteri fecali. Ikea ha spiegato di aver preso questa decisione dopo la distruzione da parte delle dogane cinesi di 1.800 torte chiamate "chokladkrokant" ("croccanti al cioccolato", una torta alle mandorle con cioccolato, crema di…

Americani sempre più smart dicono addio alle telefonate

Nel 2012 i consumatori americani hanno usato i loro cellulari più per navigare sulla Rete e accedere a vari servizi che per effettuare telefonate. E' quanto emerge dai dati pubblicati da Telecommunications Industry Association, secondo cui l'anno scorso negli Stati Uniti sono stati spesi 94,8 miliardi di dollari in traffico dati, in rialzo da quota 71,1 miliardi del 2011. Il…

×

Iscriviti alla newsletter