Da più di una settimana in molti hanno provato a trovare delle risposte al successo del Movimento 5 Stelle alle elezioni politiche 2013. Una tra queste potrebbe risiedere in quella che è stata definita come una rivoluzione politica: Meetup, ovvero un servizio di social network che ha lo scopo di facilitare l'incontro di gruppi di persone collocate in varie località…
alexandrupolis
La crisi toglie energia agli italiani
La crisi italiana si sente. Dentro le case degli italiani e negli stabilimenti produttivi del Paese, costretti ad una produzione inferiore al 2012 e quindi con un fabbisogno energetico più basso. Nel mese di febbraio l’energia elettrica richiesta in Italia, pari a 25,7 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione dell’8,1% rispetto a febbraio dello scorso anno. I dati…
Trovata la causa della canicola australiana
Un rapporto del governo australiano ha ammesso che la principale causa degli eventi climatici estremi che si sono abbattuti negli ultimi mesi sull'Australia è da attribuire ai cambiamenti climatici di origine umana. La Commissione sul Clima del governo di Canberra ha cambiato posizione rispetto alla tradizionale cautela degli scienziati australiani, finora riluttanti a stabilire un nesso causale tra i singoli…
La comunità scientifica si mobilita per Città della Scienza di Napoli
Anni di lavoro, di sacrifici e di passione distrutti. È il tragico bilancio del presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Luigi Nicolais, sull’incendio che ha devastato la Città della Scienza di Napoli, dov’era tra l’altro in corso la mostra: “Fridtjof Nansen: esploratore, scienziato e benefattore dell’umanità (1861-1930)”, organizzata dal Consiglio nazionale delle ricerche. “L’incendio di Città della Scienza è una…
Chi sono i giornalisti che occhieggiano a Grillo
Finalmente Leonardo Metalli non è più solo. Era davvero un'anomalia che solo un giornalista della Rai si vantasse di essere un grillo e sostenitore del Movimento 5 Stelle, come si può evincere dai suoi cinguettii. Chissà se ora il giornalista del Tg1, Metalli, sarà più contento di essere in compagnia o più triste per aver perso una posizione monopolista. D'altronde…
Città della Scienza e le ipotesi di rogo doloso
La Procura di Napoli ha avviato un'indagine per chiarire le cause del terribile incendio che nella notte ha quasi interamente distrutto Città della Scienza e disposto il sequestro dell'intera area. C'è un fascicolo, per ora aperto contro ignoti. E c'è un'ipotesi, quella che il rogo possa essere stato doloso, che attende di essere verificata all'esito delle indagini. Il sopralluogo "Questa mattina…
Che fine faranno le grandi opere all'epoca di Grillo?
Grandi opere, quello che manca all'Italia secondo alcuni. Oppure, quello che l'Italia potrebbe e dovrebbe fare per rilanciare l'economia. Ma anche un "simbolo" di spreco di risorse secondo altri. E' da quest'ultima considerazione che parte l'approfondita analisi messa a punto da Legambiente in un dossier dedicato alla "scomparsa" delle "grandi opere" dal dibattito pubblico. E, soprattutto, dai programmi politici. I…
Prossimi appuntamenti con la saga di Lo Hobbit
L'uscita nelle sale cinematografiche del terzo capitolo di Lo Hobbit, la saga diretta da Peter Jackson e ispirata al romanzo di John Ronald Reuel Tolkien è stata posticipato al 17 dicembre 2014. "Lo Hobbit: Racconto di un ritorno" sarebbe infatti dovuto essere inizialmente distribuito a partire dall'estate 2014. E a cambiare non è soltanto la data ma anche il titolo…
Ecco come Sony intende sorpassare Huawei
Dando per assodata la supremazia di Apple e Samsung, Sony punta ad ottenere il terzo posto nella classifica mondiale delle vendite di smartphone. L’obiettivo è quello di scalzare Huawei, il colosso cinese che attualmente detiene quella posizione. La strategia di rilancio nel campo dei telefonini intelligenti partirà dal primo aprile, come comunicato dal responsabile di Sony Mobile, Kunimasa Suzuki, in…
Feltri non maramaldeggia su Giannino (nonostante vecchi dissidi)
Tanto di cappello a Vittorio Feltri. Tutti (o quasi) si aspettavano che già prima del voto maramaldeggiasse un po’ sugli infortuni politici e professionali di Oscar Giannino: Fare per Fermare il Declino turbava i sonni da rimonta di Silvio Berlusconi e i berlusconiani andavano a caccia proprio di qualche infortunio di Giannino visto che Fare stava sottraendo voti utili al…