Skip to main content

Così l'Italia ha centrato gli obiettivi di Kyoto

L'Italia ha più che centrato il target nazionale di riduzione delle emissioni di gas serra fissato dal Protocollo di Kyoto nel 6,5% rispetto al valore 1990 come media del periodo 2008-2012, arrivando ad una riduzione del 7%. Questo quanto emerge dal "Dossier Kyoto 2013", realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, che traccia anche un bilancio del protocollo, la cui…

Ecco perché i meteoriti apprezzano la Russia

La Russia sembra un obiettivo particolarmente "apprezzato" dai meteoriti che si trovano a passare vicino alla Terra. Il bolide che oggi è precipitato negli Urali, provocando centinaia di feriti e una scia di distruzione, non è in realtà il primo episodio di questo genere di cui c'è memoria nel Paese. Uno in particolare resta nelle cronache: l'evento di Tunguska del…

La corrida dei big delle rinnovabili

Gli investitori stranieri nel settore delle energie rinnovabili in Spagna hanno assunto avvocati per intentare una potenziale azione giuridica internazionale contro il governo spagnolo, reo di aver approvato nuove regole che a loro detta rompono i contratti già stipulati. A renderlo noto è l’agenzia Reuters. MENO SOVVENZIONI PER LE ENERGIE ALTERNATIVE Non è chiaro – si legge nell’articolo - quanto le…

Dove si ritirerà Papa Benedetto XVI? Bookmaker all'opera

Dove si ritirerà papa Benedetto XVI dopo le dimissioni del prossimo 28 febbraio? I bookmaker esteri non hanno dubbi: sarà il monastero "Mater Ecclesiae" sul colle vaticano ad ospitare in via definitiva Joseph Ratzinger verso fine 2013. L'immobile, nato nel 1994 per volontà di Papa Giovanni Paolo II, si gioca solo a 1.14. L'ipotesi Germania segue lontana a quota 13.00,…

Lapo Elkann con la zia Maria Sole Agnelli

La fotomania di Pizzi per le regole di stile di Lapo Elkann

“L’eleganza rispecchia quello che hai fatto, pensato, visto in ogni momento della tua vita, e diventa il tuo modo di essere, in cui metti in gioco personalità, audacia e libertà”. Ecco l’eleganza secondo Lapo Elkann. Ieri il rampollo di casa Agnelli ha presentato a Roma il suo nuovo libro “Le regole del mio stile”. Il volume è quasi un ritratto,…

Ecco i vincitori del premio World Press Photo 2013

La foto di una folla che trascina per le strade di Gaza le salme di due bimbi uccisi in un raid ha vinto il World Press Photo 2013. L'autore è il fotografo svedese Paul Hansen, che lavora per il Dagens Nyheter. Hansen ha fotografato la processione funebre che accompagna i due bambini, Suhaib Hijazi, 2 anni, e il fratellino di…

Chi getta ombre sul climate change

Un fiume di soldi da 120 milioni di dollari (90 milioni di euro) è stato investito da miliardari conservatori americani per gettare ombre e dubbi sulla scienza che si occupa dei cambiamenti climatici. Secondo il Guardian, il fondo distribuito tra il 2002 e il 2012 ha favorito la creazione di una vasta rete di think-tank e gruppi di attivisti dediti…

Il pallino climatico di Obama

In campagna elettorale ne ha parlato poco, ma durante il suo secondo mandato presidenziale Barack Obama potrebbe dare impulso all'azione per contrastare i cambiamenti climatici. E lo potrebbe fare a colpi di decreti, scavalcando l'ostruzionismo repubblicano al Congresso, scrive Business Insider, dove l'opposizione a questi temi porta in dote i finanziamenti dei petrolieri. La linea sembra essere stata traccia nei…

Ecco il meteorite-bolide che si è abbattuto in Russia

Il meteorite che si è abbattuto oggi sulla regione di Chelyabinsk, frantumandosi e creando una pioggia di frammenti, doveva essere un oggetto di grandi dimensioni e pesare diverse tonnellate. E' questa la stima fatta dagli astronomi russi dell'Osservatorio di Pulkovo, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa Interfax. "Era un bolide luminoso, un oggetto di molte tonnellate. E' andato in pezzi…

Questa sera occhi puntati sull'asteroide

Sarà grande come una piscina olimpica l'asteroide che questa sera sfiorerà la Terra verso le 20,30. L'asteroide, 45 metri di diametro e con una massa di 135mila tonnellate, è stato battezzato 2012 DA14: in caso di impatto - escluso dagli scienziati - sarebbe in grado di distruggere una megalopoli. Si tratta comunque dell'asteroide più grande mai osservato a distanza così…

×

Iscriviti alla newsletter