Skip to main content

A Sanremo la politica lascia spazio alla musica. E vince Annalisa

Se nella prima puntata Twitter si era schierato con Crozza-Berlusconi fischiato all'Ariston, ieri i commenti di politica hanno lasciato spazio alla musica. Tanti i trending topic sanremesi, ma a dominare la classifica sono #annalisa e #AsafAvidan, seguiti da #elioelestorietese, #eelst e #sanremo2013. Alto gradimento per Annalisa. La creatura di Maria Di Filippi cresciuta nel suo talent Amici è stata apprezzata…

Che pessimo Panorama in Curia

Da tempo si accennava sulla stampa a rapporti più o meno segreti sulla scrivania di Papa Ratzinger. E anche a una relazione del genere parlava ieri Massimo Franco sul Corriere della Sera. Una relazione che avrebbe contribuito a prostrare Benedetto XVI. La notizia riportata da Panorama oggi  più particolareggiata: nell’articolo a firma di Ignazio Ingrao si parla di un incontro…

San Valentino ai tempi di Internet

Quest'anno a San Valentino anche rose e cioccolatini diventano virtuali. Per i meno fantasiosi esistono lettere d'amore preconfezionate o la possibilità di immortalare il proprio sentimento con pochi click: carichi la vostra foto preferita, scrivi la dedica al tuo amato e ti ritrovi in un grande album virtuale. E poco importa se mai nessuno riuscirà a sentire il profumo di quei…

Come i rifiuti riscaldano l'Italia

Una malandata gestione dei rifiuti pesa anche sui cambiamenti climatici. L'impatto delle discarica fuori controllo a livello mondiale, con particolare riferimento a quelle dei Paesi più poveri o in via di sviluppo (dove la discarica è l'opzione meno costosa per lo smaltimento), corrisponde a circa il 3% delle emissioni di gas serra globali. Questo quanto emerge dal recente convegno, "Gestione…

La Consulta scarta i conflitti promossi dai pm sull'Ilva

La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibili i due ricorsi per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato presentati dalla Procura di Taranto, uno nei confronti del governo per il decreto salva-Ilva e l'altro nei confronti del parlamento per la relativa legge di conversione. La Corte costituzionale, con due distinte ordinanze, ha dichiarato "inammissibili i ricorsi per conflitto di attribuzione n. 7…

La fotomania di Pizzi per i Patti lateranensi senza Benedetto XVI

Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha accolto ieri il Cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, in occasione del tradizionale incontro per i patti lateranensi all'ambasciata italiana presso la Santa Sede, che quest'anno cade nell'84esimo anniversario e si è svolto all'indomani delle clamorose dimissioni di Benedetto XVI. Prima di Monti erano giunti a palazzo Borromeo, ospiti dell'ambasciatore Francesco Maria Greco, i…

Samba vietata alla Apple?

Alla Apple non si ballerà la samba? Il gigante dei computer califiorniano si è visto bocciare una richiesta di registrazione del marchio "iPhone", che nel 2008 era stato ottenuto da una società brasiliana, la Gradiente. Formalmente la decisione dell'Istituto brasiliano sulla proprietà industriale non impedisce a Apple di commercializzare nel paese sudamericano i suoi smartphone, con il nome che utilizza…

Dal porno alla politica. La carriera di Peng Dan in Cina

Peng Dan, soprannominata dai suoi ammiratori 'Seno divino', ha abbandonato i film di "categoria tre" per diventare un membro della Conferenza politica consultiva del popolo della provincia occidentale di Gansu. E l'Iniziativa non è passata inosservata: il quotidiano nazionale Global Times ha infatti chiesto se la presenza di una donna famosa per i film porno e per la sua "forma a…

L'Ariston come piazza San Giovanni

La prima serata del Festival di Sanremo 2013 si caratterizza per un caso particolarmente spietato di ibridazione dei generi, di “politica pop”: il comico Maurizio Crozza, al termine della canzonetta interpretata nei panni di Silvio Berlusconi, è oggetto di fischi e insulti provenienti dalla platea dell’Ariston. A prescindere dal numero dei contestatori (due sull’intera platea?), quel che più interessa è…

Ma quale sinistra, Crozza a Sanremo ha danneggiato Monti

Certo, la presenza del coro dell’Armata rossa, ieri sul palco insieme con Toto Cutugno, “un profumo di sinistra”, per dirla con Nichi Vendola, lo donava a questo Festival di Sanremo. L’edizione 63 della kermesse guidata dalla coppia di fatto Fabio Fazio-Luciana Littizzetto, ancor prima di iniziare è stata tacciata di essere “un concertone del primo maggio”, copyright dell’esclusa Anna Oxa,…

×

Iscriviti alla newsletter