Skip to main content

Ecco chi ha vinto i Golden Globe 2013

La cerimonia di consegna dei premi Golden Globes, assegnati dalla stampa straniera a Hollywood e considerati la più importante anticipazione degli Oscar, ha riservato grandi sorprese. Il film drammatico "Argo" di Ben Affleck e il musical "I Miserabili" sono i grandi vincitori di questo 70esimo Golden Glob, mentre il grande favorito, "Lincoln", di Steven Spielberg ha ricevuto un solo riconoscimento. A…

Gerard Depardieu ministro della Cultura in Montenegro?

Fioccano le offerte politiche per Gerard Depardieu, neo-cittadino russo in rivolta contro il fisco francese e ora corteggiato dal Montenegro, che lo vuole come ministro della Cultura. L`idea piace al premier Milo Djukanovic, che gli ha proposto di entrare nel suo governo alcuni giorni fa, in occasione di una visita dell`attore francese. Ma non piace a tutti nella Repubblica balcanica,…

Un decalogo green per i comunicatori politici

C’è e ci sarà la crisi economica nell’agenda e nella comunicazione politica delle prossime settimane che ci accompagneranno al voto anticipato del 24 febbraio. Tutti i protagonisti in campo si sfideranno a colpi di ricette, alcuni in continuità con l’agenda Monti, altri con l’ambizione (non si sa quanto fondata) di superarla e renderla più accettabile al “popolo sovrano” (che poi…

Londra in subbuglio per i piani di Cameron sull'eolico

Secondo quanto scrive la stampa britannica, il piano del governo di Londra per collegare gli impianti eolici offshore alla rete elettrica sarebbero sbagliati. Utilizzare effettivamente l'eolico per creare energia a uso domestico e industriale potrebbe costare sino a 17 miliardi di sterline in più rispetto a quanto preventivato. Il problema sarebbe relativo ai cavi necessari per trasmettere l'energia prodotta dalle…

La protesta dei media cinesi di Pechino per l'inquinamento cinese

Il livello drammatico di inquinamento raggiunto in alcune città cinesi viene sempre meno tollerato dalla popolazione e l'irritazione trova spazio crescente non solo su internet ma anche su molti media. "Per costruire una Cina fiorente bisogna iniziare dal respirare sano", titola in prima pagina il Quotidiano del Popolo, organo ufficiale del Partito comunista cinese. L'inquinamento atmosferico preoccupa sempre di più…

Boom del made in Italy in Cina

Boom del made in Italy alimentare in Cina, che ha messo a segno in valore un aumento record del 27% sulle tavole della Cina nel 2012, dove si è verificato un vero e proprio boom dei prodotti base della dieta mediterranea. E` quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi nove mesi del…

Lo scatto (poco) segreto tra Francesca Pascale e Marina Berlusconi

Francesca Pascale, la 27enne fidanzata di Silvio Berlusconi, sembra essere stata bene accolta dalla famiglia di lui. Una foto, pubblicata sulla pagina ufficiale Facebook di Selvaggia Lucarelli, la immortala infatti insieme a Marina Berlusconi, primogenita dell'ex premier, mentre manda un bacio. L'immagine ritrae le due donne in un momento di relax e in posa amichevole e ironica. Lo scatto, che…

The Master, ovvero la solitudine dell’uomo

Ancora una volta Paul Thomas Anderson crea con la cinepresa non un aneddoto, una storia avvincente e piena di pathos, ma qualcosa di più, i presupposti per la nascita e l’evoluzione di due destini che si sommano quasi accidentalmente, i risvolti dei quali ci sono dati solo da assaggiare parzialmente, mai spiegati del tutto. Freddie Quell (Joaquin Phoenix) e Lancaster Dodd…

Addio alla donna più vecchia del mondo: aveva 116 anni

E' morta Koto Okubo, classe 1897, la donna più vecchia del mondo. L'ultracentenaria ha esalato l'ultimo respiro in una casa di riposo a Kawasaki, sua città natale, dove vive anche il figlio. Lo riporta The Japan Times online. Nata il 24 dicembre del 1987, la signora Okubo ha assunto il titolo record di longevità lo scorso dicembre dopo la morte…

Zero Dark Thirty, tra Oscar e polemiche

È in lizza come miglior film per gli Oscar ma divide e fa discutere. Il nuovo film di Kathryn Bigelow, l’unica donna ad avere vinto l’ambita statuetta come miglior regia nel 2010 con The Hurt Locker, è al centro delle polemiche per il delicato tema che affronta. La pellicola racconta i dieci anni di caccia a Osama Bin Laden ed…

×

Iscriviti alla newsletter