Inquinamento da record a Pechino. Tanto che oggi le autorità municipali della capitale della Cina hanno invitato la popolazione a rimanere in casa. Il PM2,5 ha toccato infatti quota 700 microgrammi per metro cubo, un valore considerato pericoloso per la salute umana. Alcuni monitor americani, ritenuti non affidabili dai cinesi, hanno registrato addirittura quota 845 microgrammi per metro cubo. In…
alexandrupolis
Ressa in America nei negozi di armi. Il primato dell'Iowa
Mentre Washington si prepara a ricevere le proposte del vicepresidente Joseph R. Biden Jr. per porre un freno alla violenza con le armi, le vendite di pistole, fucili e e munizioni stanno aumentando in tutti gli Stati Uniti, dove i cittadini fanno scorte prima del possibile varo di disposizioni restrittive. In molti Stati gli scaffali dei negozi al dettaglio sono…
Pronta una class action contro Savile e Bbc
Una cinquantina di persone vittime degli abusi sessuali dell'ex star radio-televisiva, Jimmy Savile, chiederanno i danni al "pedofilo seriale" nonché ad organizzazioni come la Bbc e il Servizio sanitario pubblico del Regno Unito. Secondo un rapporto della polizia britannica, Savile ha "istruito la nazione" per sei decenni, nascondendo dietro la sua fama le aggressioni a ragazze, ragazzi e donne nei…
La fotomania di Pizzi per Spaemann e Ruini
Alti prelati, politici, giornalisti e manager. Ecco tutti i volti della presentazione in anteprima giovedì scorso alla Pontificia Università della Santa Croce del libro “Fini naturali. Storia e riscoperta del pensiero teleologico” (Edizioni Ares) di Robert Spaemann. Li ha catturati per Formiche.net Umberto Pizzi. Insieme con il filosofo, sul palco il cardinale Camillo Ruini, autore della Prefazione a “Fini naturali”, Luis…
Sui gay Hollande sfida la Chiesa
Sono attesi a centinaia di migliaia domani a Parigi, su appello della Chiesa cattolica e della destra francese, gli oppositori al progetto di legge sul matrimonio omosessuale, una promessa del presidente Francois Hollande che sarà dibattuta a fine mese in Parlamento. Il progetto di legge ha riacceso il dibattito tra coloro che pensano che il testo "tenti di sopprimere per…
Che cosa ha davvero stabilito la Cassazione sulle coppie omosessuali
Un minore può crescere in modo equilibrato anche in una famiglia gay. Né vi sono "certezze scientifiche o dati di esperienza" che provino il contrario. E' il principio messo nero su bianco dalla prima sezione civile della Cassazione con una sentenza, depositata ieri, che nel respingere il ricorso di un immigrato musulmano ha dato il via libera all'affido di un bambino…
L'Asia e il lusso italiano dominano in Borsa
L'Asia e il lusso italiano hanno dominato i listini di Borsa nel 2012 e continueranno a farlo nel 2013. Sono le analisi e le previsioni di Pambianco, società di consulenza che assiste le aziende della moda, fatte dopo aver analizzato i risultati dei titoli quotati. In Asia, sintetizza una nota di Pambianco, il lusso ha guadagnato il 98,6% rispetto al +22,9%…
L'asteroide Apophis non colpirà la Terra
Né adesso (è passato vicino al nostro pianeta due giorni fa) né nel 2029, né nel 2036 l'asteroide Apophis colpirà la terra, come si era pensato invece pensato. Secondo le valutazioni della Nasa le fosche previsioni precedenti vanno definitivamente scongiurate. Da quando era stato individuato per la prima volta nel 2004, Apophis era stato giudicato pericoloso per la terra. Una prima stima aveva…
Addio ai vecchi taxi simbolo dell'India post-coloniale
E' arrivata alla fine della corsa la Padmini, il vecchio taxi indiano del tutto simile alla 1100D Fiat. Mentre sono da tempo consegnate alla storia le vetture in Italia, le loro sorelle indiane ancora trasportano clienti e attirano l'attenzione dei turisti e dei nostalgici abitanti di Mumbai. La loro presenza sulle strade è limitata nel tempo. Ne rimangono in circolazione…
Il vizietto (sadomaso) in sospeso di Guglielmo II di Prussia
Come molti uomini potenti, anche Guglielmo II di Prussia e Germania aveva numerose relazioni extraconiugali. Una di queste, ha rischiato di metterlo in cattiva luce: il terzo e ultimo imperatore della Germania (1888-1918) non pagava una delle sue amanti, tale "Miss Love", la quale però lo ricattò minacciando di divulgare sei lettere che contenevano dettagli piccanti, tra cui alcune "complicazioni…