Skip to main content

E' Giorgia la più trasmessa in radio nel 2012

"Tu mi porti su", la canzone intonata da Giorgia e scritta da Jovanotti, si è meritata il primo posto dei brani più trasmessi in radio nel 2012 secondo i dati Earone. La canzone è contenuta nell'album "Dietro le apparenze", ottavo disco della cantante romana a cui hanno collaborato anche i colleghi Eros Ramozzotti e Marina Rei e l'autore americano Busbee. Segue in…

Sesso e matrimonio distinti e distanti. Parola di Oscar

"Il matrimonio non si fonda sul sesso, anche se questo è importante. Il segreto sta nell'instaurare una stretta alleanza": così Helen Mirren parla del legame di coppia in un'intervista a "Woman&home". L'argomento è strettamente legato all'ultimo lavoro cinematografico dell'attrice premio Oscar per "The Queen". La Mirren presta infatti il volto alla moglie di Alfred Hitchcock, Alma, nel film intitolato con…

Non solo Missoni. Le tragiche fini degli eredi delle grandi famiglie

Non solo Missoni. Da Pietro Ferrero, l'erede del colosso dolciario, morto in Sudafrica mentre era in bicicletta, a Giovannino Agnelli morto di cancro poco più che trentenne e a suo cugino Edoardo, trovato morto a 46 anni sul greto di un torrente dopo essersi probabilmente suicidato. E' tragico il destino degli eredi delle grandi famiglie italiane. Famiglie che, come quella dei Missoni,…

La fotomania di Pizzi per Monti e i civici montiani

"Facciamo una conferenza stampa. Adesso". Erano le 11 di ieri e Mario Monti aveva infine capito che la lista unica alla Camera non rappresentava opzione praticabile. Alla fine l'incontro con la stampa si è tenuto a sera, a causa dei tempi tecnici, come è stato prontamente spiegato dal Professore. Ma la sostanza resta invariata, il premier ha deciso di rompere gli indugi,…

Re Juan Carlos festeggia i 75 anni e non abdica

Il giorno del suo 75esimo compleanno arriva in un clima non propriamente favorevole per Re Juan Carlos, sovrano di Spagna, ai livelli più bassi di popolarità. In una rara intervista concessa al giornalista Jesús Hermida della televisione pubblica Tve - definita un "colloquio tra persone della stessa generazione" dalla Casa reale - Re Juan Carlos esclude qualsiasi ipotesi di abdicazione:…

Caro Obama, lascia stare Hollywood

Gli americani non ritengono che il loro governo debba forzare Hollywood a produrre meno film violenti. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall`Hollywood Reporter, e segnalato da Politico, sull`onda della polemica sulla violenza nei film che istigherebbe persone con disturbi mentali a compiere stragi come quella nella scuola di Newtown, in Connecticut. Interrogandosi su come evitare che accadano di…

Ora twitta pure il cestista Kobe Bryant

La star dei Los Angeles Lakers, Kobe Bryant, sbarca su Twitter e in meno di dodici ore conta la bellezza di 360.000 followers. "L'antisociale è diventato sociale". E' con queste parole che @kobebryant, cinque volte campione Nba, ha fatto il suo esordio sul social network. Tanto per dare un'idea, Papa Benedetto XVI, un altro esordiente su Twitter, era riuscito ad…

Il logo che scatena la Rete

Era inevitabile: "Pronti al diluvio di esperti di grafica che commentano il logo della lista Monti?", scriveva su Twitter il giornalista del Corriere, Andrea Laffranchi, a pochi minuti dalla presentazione del logo della "lista civica" di Monti. E allora vi accontentiamo. "Tutti i pubblicitari che hanno perso il bando twittano veleno", scrive Giuseppe Smorto ‏(@giusmorto), caporedattore di Repubblica. Certo la suspence è stata tanta:…

Così l'Europa taglia le emissioni di autobus e camion

Prevista una riduzione dell'80% per gli ossidi di azoto e del 66% del particolato. Una riduzione dell'80 per cento delle emissioni di ossidi di azoto e del 66 per cento del particolato per i nuovi tipi di camion e di autobus. Questo grazie a una nuova legislazione europea (denominata "norma Euro VI"), in vigore dal 31 dicembre 2012 in Europa.…

Dimmi come scodinzoli e ti dirò cosa provi

Ci sono tanti modi per esprimere i propri sentimenti, ma i più stravaganti sapranno senz'altro apprezzare l'ultima trovata di un bizzarro giapponese. Si chiama "shippo" ed è la coda "umana" dotata di sensori che misurano il battito cardiaco di chi la indossa ed è capace di farvi scodinzolare proprio come un animale. Resta a vostra discrezione il suo utilizzo, anche…

×

Iscriviti alla newsletter