Secondo Keith Kloor di Slate.com, la “bomba ad orologieria” del famigerato saggio di Ted Nordhaus e Michael Shellenberger (intitolato semplicemente “La morte dell’ambientalismo”, del 2005) è finalmente scoppiata. Sospese le lotte intestine durante la presidenza Bush, quando vi era una generale percezione di stato d’assedio da parte del movimento verde, esse riemergono oggi, nella forma di un eco-pragmatismo o modernismo…
alexandrupolis
Rischio sismico sull'Himalaya
Una serie di terremoti di magnitudo superiore a 8 ha colpito in passato la zona centrale dell'Himalaya, che potrebbe dunque essere interessata da un rischio sismico significativo: è quanto risulta da uno studio del Politecnico di Nanyang. Come spiega il sito di Science Daily, si tratta di una scoperta importante perché le analisi hanno mostrato che gli ultimi due terremoti…
Bebè in arrivo per la coppia Kardashian-West
La notizia della gravidanza della star delle cronache rosa Kim Kardashian che attende un bambino dal rapper Kanye West sta scatenando il gossip americano e non solo. Il sito specializzato "Tmz" si concentra sul momento del concepimento del nascituro, individuandolo nella romantica vacanza della coppia dello scorso ottobre a Roma, organizzata per festeggiare il 32esimo compleanno di Kim. In quell'occasione l'attrice…
Dna d'autore
Hypnos, il pittore informale enfant terrible del mondo dell'arte italiana contemporanea, propone un'iniziativa inedita: dopo il primo quadro con la firma genetica, arriva anche la cartolina con tracce di doppia elica genetica. A essere spedita in questo modo inedito e unico è la riproduzione del più famoso quadro dell'artista, il cui vero nome è Gilberto Di Benedetto, "Michael's Gate", opera molto…
Addio a Rita Levi-Montalcini. 103 anni da Nobel
Se n’è andata oggi a Roma, a 103 anni, la più grande scienziata italiana di tutti i tempi. Premio Nobel per la Medicina 1986, nominata senatrice a vita nel 2001 dall'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la sua vita è sempre stata dedicata alla ricerca. Nata a Torino nel 1909, si è laureata in Medicina all`Istituto di Anatomia umana…
L’accordo tra Italia e Serbia sull’energia
Il parlamento della Serbia ha ratificato questa mattina l'accordo intergovernativo di cooperazione energetica con l'Italia. La votazione ha visto 155 voti a favore, 11 contrari e 11 astenuti. L'accordo, siglato il 25 ottobre 2011, prevede che l'energia prodotta dalle centrali idroelettriche in Serbia e in Bosnia-Erzegovina, realizzate da investitori italiani e serbi, sia destinata al consumo nel mercato italiano, verso…
Le vacanze low-cost di Monti
Una pensione a tre stelle nei pressi dell'Accademia, a Venezia. Una breve vacanza all'insegna della sobrietà quella di Mario Monti che scherza con i giornalisti: "'low cost' ma 'high quality'". In compagnia della moglie Elsa, dei figli e dei nipotini, il presidente del Consiglio dimissionario è stato a pranzo all'Hostaria Da Franz a Castello. Ai cronisti che chiedevano un commento sulle…
All'estero (pure in Francia) si brinda italiano
Lo spumante italiano cresce all'estero e conquista le tavole delle feste natalizie. Secondo i dati diffusi da Coldiretti, raddoppiano i brindisi Made in Italy in Francia, con lo spumante italiano che fa segnare un aumento del 91% delle esportazioni nel paese transalpino. Secondo l'analisi di Coldiretti sulla base dei dati relativi al commercio estero di spumante italiano nel mondo nei…
Sorge il Sun su Mario Biondi
Un titolo semplice e "solare" per il nuovo album di Mario Biondi: si chiama "Sun" e sarà disponibile nei negozi a partire dal prossimo 29 gennaio. Il disco arriva dopo due anni di lavoro tra Milano, Los Angeles, New York e Londra. Un album dal respiro internazionale, prodotto dallo stesso Biondi e da Jean Paul Maunick, alias Bluey, leader della…