Oggi Silvio Berlusconi compie 77 anni. Come evidenzia Der Spiegel sembra che l'ex premier si sia fatto un regalo di compleanno: la caduta del governo Letta. La motivazione che ha portato i ministri PDL a dimettersi, secondo Berlusconi e Alfano, sono riconducibili alla venuta meno degli accordi pre-governo tra PD e PDL. Ma, come sottolinea Michele Arnese, la motivazione è inconsistente.…
alfano
Berlusconi fa cadere il governo
Alla fine Silvio Berlusconi ha chiuso la parentesi della "responsabilità" e dell'amore nazionale, naturalmente per tutelare se stesso. Il personalismo politico è diventato un grave problema, una degenerazione della Politica nel nostro Paese. Parliamoci chiaro, questo governo era pessimo, la stabilità è altra cosa dall'accozzaglia di gente proveniente da questo o quel gruppo politico. Non c'è stata rflessione e nessun…
La minaccia di Letta sull'Imu vista dalla stampa
"Se cade il governo si paga l’Imu", è il titolo più gettonato sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Mattino: Letta, "L’agibilità di Berlusconi? Pensiamo al Paese". Il Pdl: mantenga gli impegni. Nel fondo Mauro Calise ragiona sul partito unico "di chi non vuole cambiare nulla". E nel suo corsivo Oscar Giannino osserva che Lavoro e riforme, sono "le…
Letta cresce, il Pd cala. Lo studio Lorien
Enrico Letta cresce, il Partito democratico cala. Nell'ultimo Osservatorio socio-politico di Lorien Consulting emerge ancora una situazione piuttosto critica del Paese a fronte di una classe politica troppo preoccupata e rivolta a questioni "di Palazzo", in contrasto al bisogno da parte dei cittadini di stabilità e di riforme. Si registrano anche pareri positivi sul governo, sempre in vantaggio sul piano del…
Per Renzi il Pd è un problema. Parla il renziano Rughetti
Non siamo spaccati, precisa il deputato renziano Angelo Rughetti dopo le indiscrezioni di questa mattina che volevano un problema nella truppa e non nel “comandante” Renzi. E ragiona sul perché di quella posizione politica sul caso Alfano, rammentando che il Pd è solo un contenitore burocratico che considera “un corpo estraneo chi non è allineato” e Renzi è come un…
Maretta fra i renziani per la tattica suicida su Letta
Che alla fine il problema sia la truppa e non il comandante? Il renziano Matteo Richetti lo dice a chiare lettere, un attimo dopo del voto al Senato (dove il gruppo Pd ha detto no alla mozione di sfiducia ad Alfano) e si mostra incredulo. Anche perché i senatori vicini al sindaco di Firenze si sono spaccati a metà, polverizzati…
Renzi, Alfano, Mori e Ligresti. Fatti e commenti sui giornali di oggi
“Pd in rivolta contro Alfano” è il titolo scelto da Repubblica per raccontare come “cresce fra i democratici la richiesta di dimissioni del ministro”. In contemporanea va in scena una “tempesta al Viminale con a rischio nuove poltrone”. Nel suo fondo il vicedirettore Massimo Giannini parla di “padrone kazako”, mentre le ricostruzioni sono affidate ai retroscena di Carlo Bonini e Goffredo De Marchis rispettivamente su quel take dell’Ansa…
Alfano si dimetta, ma Letta non rischia. Parla il "renziano" Rondolino
Tutto ruota attorno a Renzi. E il governo sta in mezzo, riflette Fabrizio Rondolino, giornalista e già fra i Lothar dalemiani. Rondolino, prendendo spunto dalle difficoltà accusate dal governo in questi giorni sul caso kazako (“Alfano dovrebbe dimettersi”, dice), prova a immaginare una road map di sopravvivenza incentrata sui destini del successore di Guglielmo Epifani alla guida del Pd. Massimo…
Alfano, Renzi e Inps, le prime pagine dei quotidiani
Cadono le teste sul caso kazako, titola in prima pagina Avvenire, con le rassicurazioni di Angelino Alfano circa il fatto che nessun ministro era stato informato, ma con due alti dirigenti del Viminale che fanno le spese per tutti: dimissioni per il capo di Gabinetto Procaccini e il capo segreteria Ps Valeri. Mentre nel fondo Sergio Soave mette l’accento sul partito…
Il caso Shalabayeva, aspettando la relazione di Pansa
Tutti commettiamo degli errori. È nella natura degli esseri umani “errare” e lo vorrei intendere nel duplice significato del “commettere errore” e del “vagare senza direzione”. Questo termine, che si porta dietro queste due possibilità di significato, rappresenta perfettamente la situazione attuale del Governo Letta, circa l’alfanogate. Facciamo un po’ di ordine e seguiamo i fatti. Il 29 maggio,…