Skip to main content
Lingotto, 5 stelle, molestie

Il terrorismo islamico segna la fine della modernità

Le tranquille città europee non esistono più. Prendiamone atto. Nizza è come Beirut o una qualsiasi città del Medio Oriente. Il nemico è dietro l'angolo, gira fra di noi, inafferrabile perché si confonde con noi ed è imprevedibile. È la fine della modernità, con la divisione lineare fra un esterno e un interno, fra nemici e amici. A poco servono…

Non si può uccidere in nome di Dio

Ormai siamo in guerra. La parola spaventa, ma credo non sia più possibile dubitarne. Siamo dentro una guerra strana, amorfa, unilaterale e difficile da decifrare, ma guerra è, e tale resta comunque. Quando si compiono attentati su civili, ripetuti e continui, contro un'intera civiltà, quando lo si fa a danno di civili inermi in nome dell'odio puro e semplice, siamo nella…

Isis, come cambia il terrorismo

L’antica filosofia cinese ammoniva sull’arte della guerra: se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia. E’ quello che sta avvenendo oggi con il terrorismo di là e di qua dell’Oceano, in America e in Francia, attraverso una variante finora sconosciuta che lascia i governi interdetti: l’attentatore fai da te. Non più, dunque, neppure il lupo…

×

Iscriviti alla newsletter