Tag: Benedetto XVI
San Giovanni Paolo II, uomo di missione e non di apparato. Parla Michelini
Conversazione di Formiche.net con Alberto Michelini, storico giornalista Rai, ex esponente della Dc e di Forza Italia, amico personale di Karol Wojtyla. Sullo stop alle celebrazioni, andrebbero riletti i suoi scritti. Ha ragione Ruini, non può essere strumentalizzato. D’accordo con Ratzinger: giusto l’appellativo “Magno”. Fu il Papa del Concilio, il suo carisma era dono di comunicazione
Chiesa 2.0. I giovani, la fede e la rete
Aleteia, in occasione del Sinodo, ha divulgato una ricerca su 540 milioni di profili social di giovani tra i 18 e i 25 anni che hanno condiviso temi religiosi. Il risultato è una Chiesa protagonista nel mondo digitale più di quanto si possa pensare
Perché dobbiamo liberarci dall’idolatria del denaro. Le parole di Papa Francesco
Bergoglio dopo la pausa estiva di luglio ha ricevuto per l’udienza generale del mercoledì gruppi di pellegrini e di fedeli all’interno dell’Aula Paolo VI. Il discorso del pontefice è stato duro e netto
Un laico nel cuore del Vaticano. Morcellini spiega la scelta di Ruffini
Paolo Ruffini è il primo laico messo alla guida del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. La decisione di Papa Francesco e il commento di Mario Morcellini, già direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza e commissario dell’Agcom
Ratzinger e Bergoglio insieme. Per respingere ideologia atea e totalitaria
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione al Senato del libro edito da Cantagalli contenente i discorsi e i testi di Ratzinger “Liberare la libertà”
Che succede tra Francesco, Benedetto e Viganò, parla Ravasi
Il rapporto tra Francesco e Benedetto, le dimissioni di monsignor Viganò e le riforme in Vaticano. Conversazione con il presidente del Pontificio consiglio per la Cultura
Il futuro della comunicazione vaticana dopo le dimissioni di Viganò. Parla Enzo Romeo
Conversazione di Formiche.net con il vaticanista Rai Enzo Romeo, per il quale occorre attuare al più presto la riforma del papa
Qual è il significato delle dimissioni di Viganò. Parla Luigi Accattoli
Conversazione di Formiche.net con Luigi Accattoli, scrittore e a lungo vaticanista del Corriere della Sera
Le dimissioni di Viganò, la riforma e il futuro del suo dicastero. Parla il vaticanista Carlo Marroni
Il rapporto con papa Francesco e la riforma dei media vaticani, che, “condivisibile o meno, è forse l’unica andata in porto”. Così il vaticanista del Sole 24 Ore commenta a Formiche.net le dimissioni di Viganò