Skip to main content

Monti il nostro toccasana. Parola di Abete

Dal Corriere della Sera oggi in edicola "No a derive populistiche in campagna elettorale. Chi si candida a governare s'impegni a restare nel solco europeo tracciato dal governo Monti: l'unico ambito in cui le imprese possono pensare di operare". Luigi Abete, presidente di Assonime (Associazione fra le società italiane per azioni), già leader di Confindustria, lancia un appello alle forze…

Riecco il piantagrane. Berlusconi visto dai giornali stranieri

Quelle che il Financial Times chiama ritorno delle turbolenze politiche in Italia, spingono il quotidiano londinese a dedicare molto spazio alle vicende del governo Monti e al principale personaggio che ne ha causato la fine. Dopo aver dato al lettore una sorta di memorandum ai misteri della penisola con un bignamini fatto di domande e risposte sulla crisi italiana, il…

I mercati puniscono l'Italia. Vendetta o ricatto?

Mattinata convulsa per i mercati. L'effetto planetario del ritorno in campo di Silvio Berlusconi e delle contestuali dimissioni di Mario Monti non potevano avere effetto su spread e Borsa. Il primo sale e il secondo scivola. Il premier poteva immaginarlo e non è un caso che abbia voluto sottolineare, più volte, che preferiva dimettersi a mercati chiusi. A questo punto,…

Bene, bravo, bis. Monti (di nuovo) premier

E se il Cavaliere avesse contribuito a chiarire la situazione? La reazione di Mario Monti e l’annuncio delle dimissioni anticipate, fa pensare proprio che sia così. Proviamo ad esaminare il nuovo scenario politico, fuori dallo schiamazzo delle anticamere, ma anche lontano dall’inevitabile speculazione dei mercati. Silvio Berlusconi torna in campo anche contro il consiglio dei suoi intimi, per una serie…

Monti tra Palazzo Chigi e Quirinale

Quelli che sottovalutano Silvio Berlusconi finiscono di solito per pentirsene: è bene ricordarselo sempre. Il leader populista sarà pure considerato il peggiore dei politici italiani ma non è un pirla. Nell'offrire la Lombardia a Roberto Maroni e il Lazio a Francesco Storace, il Cav. punta a mettere in campo una Unione 2.0 di destra (niente a che vedere con le…

Cucù, rieccomi, sono Berlusconi

Il ritorno di Silvio Berlusconi nell´agone della politica italiana, con la sfiducia al governo Monti è commentato in vari modi dalla stampa internazionale. Dai più distaccati come quello della Neue Zurcher Zeitung, il ritorno di Berlusconi, a quelli più divertiti come Spiegel, pronto a salvare di nuovo l´Italia, i commenti della stampa internazionale ondeggiano tra curiosità e incredulità. Inutile dire…

Cari berlusconiani, basta: abbandonate il Capo

Solo questa mattina, dopo aver letto la rassegna stampa che riportava l’ennesimo nulla di fatto alla riunione romana del Pdl, ho scritto un breve post sulla mia pagina Facebook: "@ItaliaF #v3rep La confusione e  la deriva del #centrodestra non è solo un problema del #Pdl, ma di tutto il #Paese.  Dobbiamo come #ItaliaFutura rispondere alle istanze di rappresentanza politica della…

Monti (e Berlusconi) pianificano la nostra povertà

In questo decennio si sono succeduti al potere un cattolico adulto (Prodi), un cattolico turbato (Berlusconi), un cattolico sobrio (Monti), due celebri economisti, un geniale imprenditore, tutti abituati a confrontarsi con i "numeri" e i "numeri" che stanno alla base di questo periodo sono chiari e incontrovertibili: i cittadini hanno conosciuto un progressivo peggioramento della loro vita. Ognuno poi può…

Signori, non sottovalutate Berlusconi. Guardate questi numeri

      Attenzione, cari berlusconiani e antiberlusconiani. Non sottovalutate Silvio Berlusconi. Nonostante tutto, l’ex premier ha ancora un appeal in una fetta dell’elettorato e di sicuro ha ancora più consenso di tutti i dirigenti del Pdl.   E’ una delle conclusioni alle quali giunge un sondaggio curato della società milanese Ferrari Nasi & Associati.   Beninteso, si legge in…

Caro Alfano, non seguire Berlusconi su Maroni

Caro Alfano, abbandona Berlusconi a se stesso e scegli come Pdl di sostenere Gabriele Albertini alla presidenza della Regione Lombardia. E’ l’appello implicito che lancia Romano Perissinotto, fondatore e membro del direttivo di Italia Futura Lombardia, in una conversazione con Formiche.net. Perissinotto ammette di fatto, comunque, le titubanze del movimento montezemoliano sulla candidatura dell’ex sindaco di Milano ma è speranzoso,…

×

Iscriviti alla newsletter