Skip to main content

La lobby delle armi con Trump, che "spara a zero" su Hillary

Donald Trump ha incassato l’endorsement, quasi scontato, della National Rifle Association, la Nra, la lobby delle armi, mentre i sondaggi confermano che la sua presa sull'elettorato, complice anche l’enorme eco mediatica di ogni sua sortita, sta aumentando. I risultati dei sondaggi sul testa a testa presidenziale tra Trump e la Clinton sono ancora oscillanti, da rilevamento a rilevamento. Secondo l’ultimo…

Sanders non molla e rende nervosi Hillary e il partito

A Hillary Clinton mancano solo 92 delegati per avere la garanzia della nomination democratica. Ma il suo rivale Bernie Sanders rilancia il duello dopo la vittoria in Oregon e il sostanziale pareggio in Kentucky e la sfida all’ennesimo dibattito in tv prima delle primarie del 7 giugno in California, dove sono in palio ben 475 delegati. A Trump, di delegati…

Trump vince in Oregon, Hillary e Sanders pari

Hillary Clinton si proclama vincitrice d’un soffio nel Kentucky, dove votano solo i democratici; Bernie Sanders s’impone bene nell'Oregon, dove Donald Trump, senza rivali fra i repubblicani, ottiene oltre il 60 per cento dei voti. Con i delegati che incassa lì, il magnate dell’immobiliare sale a meno di cento dalla maggioranza assoluta che gli garantirà aritmeticamente la nomination: anche i…

Hillary: la Casa Bianca è per due. L'economia? Ci pensa Bill

Il dubbio c’è e resta, se Bill le giovi più in panchina o in campo, perché è un’arma a doppio taglio. Ma Hillary non ne sembra turbata e continua a schierarlo: il ben presto settantenne ex presidente, nonostante gli anni e i malanni, conserva una capacità di entrare in sintonia con il pubblico molto superiore a quella dell’ex first lady,…

Trump e Sanders, sgambetti e spinte nei loro partiti

Fermenti nei due maggiori partiti Usa, nonostante la scelta dei candidati alla Casa Bianca appaia ormai fatta: più forti fra i repubblicani, più sottili fra i democratici, dove aumentano le pressioni perché Bernie Sanders, il rivale di Hillary Clinton, si ritiri dalla corsa, dando così la possibilità all’ex first lady e a tutto il partito di concentrare forze e attenzione…

Clinton e Trump, come procede la baruffa sulle dichiarazioni dei redditi

E’ battaglia sulle dichiarazioni dei redditi tra Hillary Clinton e Donald Trump: un assaggio di quello che sarà lo scontro dopo le convention tra i candidati democratico e repubblicano alla Casa Bianca. Il magnate dell’immobiliare di New York si rifiuta, per il momento, di renderle pubbliche, perché – dice – "agli americani non interessa" e perché "non c'è nulla da scoprire".…

A Hillary e Donald mancano un centinaio di delegati

Uno dopo l’altro, i sondaggi nazionali indicano che Donald Trump, sulla cresta dell’onda, è vicino, se non davanti, a Hillary Clinton nelle intenzioni di voto degli americani, nell'ipotesi – ormai quasi certa – di scontro fra i due all’Election Day l’8 novembre: un rilevamento Reuters/Ipsos attribuisce all’ex first lady il 41% delle preferenze e al magnate dell’immobiliare il 40%, con un…

Trump vince in due Stati, Hillary perde in West Virginia

Senza avversari, Donald Trump ne vince altri due, West Virginia e Nebraska. Invece, Hillary Clinton ne perde ancora uno, la West Virginia, mentre in Nebraska ottiene una vittoria solo simbolica, perché i delegati dello Stato sono già stati assegnati con le assemblee di marzo. Contando i delegati, Trump fa il pieno e compie un buon passo verso la maggioranza assoluta…

Trump li fa fuori tutti, lui e Hillary restano soli

Questa volta, è proprio finita. Fra i repubblicani, perché Donald Trump è rimasto solo dopo i ritiri in sequenza dei rivali superstiti Ted Cruz e John Kasich. Fra i democratici, perché Hillary Clinton, pur perdendo nell’Indiana, fa un altro passo verso la certezza aritmetica della nomination, che non può più sfuggirle: Bernie Sanders, il suo rivale, lo ammette, ma resta…

In Indiana Cruz è fuori, sarà sfida Trump-Hillary

Donald Trump vince di nuovo, nonostante i suoi due avversari superstiti gli si siano coalizzati contro. E Ted Cruz ne tira le conseguenze e lascia la corsa. "Adesso, tutti uniti dietro a Trump" annuncia ora il partito repubblicano, che pure ha cercato in ogni modo d’ostacolare la nomination del magnate dell’immobiliare. Fra i democratici, Bernie Sanders, che ha già ammesso…

×

Iscriviti alla newsletter