Si chiama Miss Sarajevo ed è il primo di una serie di docufilm che racconteranno il lavoro delle Forze armate "di pace" militari e civili. Trasmesso in anteprima lo scorso 27 settembre a Torino, alla presenza del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, con Nicoletta Mantovani e il mondo della scuola e dell’Esercito, sarà mandato in onda questa sera, alle ore…
bono
Cara Europa, è l'ora di spendere di più (e meglio) nella difesa
Non c'è niente da fare, sulla difesa bisogna fare di più. E non solo perché lo ha chiesto tempo fa il presidente americano Donald Trump, quando ha invitato le nazioni della Nato ad aumentare la quota di Pil destinata alla spesa militare. Molto più semplicemente, aumentano i teatri e gli scacchieri globali in cui è richiesto un impegno delle forze…
Dimenticare l'Australia. Il bicchiere mezzo pieno di Fincantieri
Certo, la batosta c'è stata. D'altronde una commessa da 26 miliardi non capita sotto il naso tutti i giorni. Eppure per Fincantieri, il giorno dopo il sorpasso in volata da parte di Bae Systems, sembra aver incassato il colpo. Nonostante tutto alla fine non sarà la società di Trieste a costruire nove fregate antisommergibili di ultima generazione per la marina australiana,…
Fincantieri tra Europa e Stati Uniti. Tutti i progetti dell'ad Giuseppe Bono
Dall'accordo con Naval Group per un campione europeo della cantieristica navale, alla partecipazione al programma americano per venti nuove fregate multiruolo. È una crescita a tutto tondo quella che ha in mente Giuseppe Bono per la sua Fincantieri, spiegata nell'intervista di Tom Kington per DefenseNews, il sito statunitense specializzato nei temi della difesa. UN CAMPIONE EUROPEO DELLA CANTIERISTICA NAVALE Dagli Stati Uniti…
Così Fincantieri studia nuovi spazi in Italia e accelera sulla cooperazione militare
Da una parte la possibile ricerca di nuovi spazi industriali, dall'altra un'accelerazione sulla cooperazione naval-militare con la Francia. Chiusa la partita con Stx, per Fincantieri si potrebbe profilare un rafforzamento in Italia in termini di bacini in cui realizzare nuove navi. D'altronde ad oggi il portafoglio ordini del gruppo triestino, supera i 30 miliardi di euro, senza considerare le indiscrezioni…
Ecco perché l'Italia deve fare sistema sulla Difesa europea
Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall'industria. È quanto emerso dall'evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE DEL MINISTRO PINOTTI “Bisogna allineare valori…
Fincantieri e Leonardo, ecco come Bono rassicura l'ex Finmeccanica su Naval, Stx e Thales
La joint venture tra Fincantieri e Naval Group prevederà delle compensazioni a favore di Leonardo se sulle navi vendute all'estero sarà scelta apparecchiatura fornita da Thales. Due giorni fa l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono (nella foto), è intervenuto in commissione Industria, al Senato, ufficialmente per recuperare un'audizione su Fincantieri-Stx (qui il focus), precedentemente saltata a causa dell'ingorgo della legge elettorale. Il capo…
Fincantieri entri in Leonardo. Consigli e bordate di Guarguaglini (ex Finmeccanica)
Fincantieri azionista al 35% delle attività di Leonardo nel settore dell'elettronica e degli armamenti per le navi militari. È questa la proposta di Pier Francesco Guarguaglini (per tre anni ad di Fincantieri e per nove a capo di Finmeccanica), spiegata nell'intervista uscita oggi sul Fatto Quotidiano. L'obiettivo? Evitare i rischi che il colosso italiano sembrerebbe correre sul lato militare dell'intesa Fincantieri-Stx. I RISCHI PER…
Stx e Fincantieri, ecco le differenze tra l'accordo con Macron e quello con Hollande
Due presidenti, due gruppi, due accordi. Questi ultimi molto diversi tra loro. Per Fincantieri-Stx sono stati mesi complicati, sfociati nell'intesa ufficializzata ieri sera al termine del vertice bilaterale tra il presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni e il presidente francese Emmanuel Macron (nella foto durante l'incontro di ieri). Un accordo che nella forma ma anche nella sostanza stravolge l'assetto originario immaginato…
Ecco come il virus no-vax sta contagiando il Movimento 5 Stelle
Si chiama “scuola parentale” e potrebbe essere la scappatoia per aggirare la legge sui vaccini, consentendo ai genitori di iscrivere i figli anche senza presentare la certificazione richiesta dal decreto Lorenzin. A Torino ce n'è già una, e sta mandando in agitazione il Ministero della pubblica istruzione. Intanto, sempre nel capoluogo piemontese, sul tema vaccini finisce nel vortice della polemica…