L’amministrazione Biden si prepara al summit in Puglia. Si lavora a un patto per rafforzare la tecnologia nel settore, spesso colpito dagli attacchi russi. Tra i vantaggi: maggior condivisione della threat intelligence
Bruno Frattasi
Boom di attacchi cyber nel 2023. Tutti i numeri della relazione Acn
I conflitti in Ucraina e a Gaza hanno fatto registrare una crescita delle attività di cyber-attivismo. Serve migliorare la prevenzione e affinare gli strumenti, ha detto il sottosegretario Mantovano. Per Guerini (Copasir) c’è lavoro da fare sulla condivisione delle informazioni
L'Acn lancia il Cyber Innovation Network per le startup. Tutti i dettagli
“Più futuro all’innovazione tecnologica italiana per raggiungere l’autonomia strategica del Paese”, ha spiegato Bruno Frattasi (Acn). Per il sottosegretario Alfredo Mantovano senza investimenti c’è il rischio dipendenze
Più competenze contro gli hacker. Ibm lancia la cyber academy a Roma
Per aiutare imprese e amministrazioni a proteggere le proprie attività dagli attacchi informatici, l’azienda americana apre nel centro della Capitale un hub con cui formare fino a 2.200 persone all’anno tra manager, imprenditori e professionisti. Il ministro Urso: dalle minacce sul web una grande opportunità per migliorare le proprie difese
Verso il G7 cyber. La missione di Frattasi (Acn) a Bonn
Nei giorni scorsi l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha incontrato l’omologa struttura tedesca. Al centro anche i rapporti bilaterali e il nuovo quadro regolatorio Ue
Una guida pubblica per l’IA. L’idea di Frattasi al National security hub
Il direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha richiamato il summit di un mese fa a Bletchley Park, nel Regno Unito. Ma dipende dai settori di applicazione: serve una risposta regolatoria che tenga conto delle peculiarità degli ambiti, ha spiegato
L’Acn aderisce alle linee guida internazionali sulla sicurezza dell’IA. Ecco cosa prevedono
“Dobbiamo mettere a disposizione le migliori energie, intellettuali e strumentali del nostro Paese e di tutti gli altri Paesi che si apprestano ad affrontare, a partire dal prossimo G7 a guida italiana, questa impresa così altamente impegnativa per l’intera umanità”, ha dichiarato il direttore Frattasi
Un gruppo di lavoro G7 sul cyber-spazio. Sostegno Usa alla proposta italiana
L’idea avanzata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha ricevuto il plauso della Casa Bianca in occasione della missione a Washington del direttore Bruno Frattasi
Ucraina e Israele, rischio doppio fronte cyber. Frattasi (Acn) al Senato
Gli attacchi degli hacker filorussi sono stati molto più importanti di quelli portati avanti dai sostenitori della causa palestinese, ha spiegato il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale in audizione. Ma non è detto che i primi non riprendano
Pmi poco consapevoli del rischio cyber. I dati del rapporto 2023
Il 55% delle piccole e medie imprese italiane è “poco consapevole” delle minacce informatiche e un 20% si può definire “principiante”. Frattasi (Acn): “Fondamentale fornire strumenti di autovalutazione”