Skip to main content

Usa, Cina ed Europa. La partita dell’Africa secondo Prodi

Quale postura dovrebbe tenere l’Europa in Africa? Ecco cos’ha detto l’ex premier intervenendo al Premio Ispi 2021 in memoriam all’ambasciatore Luca Attanasio

Xinjiang, l’Ue aspetta Blinken e sanziona Pechino. Che non sta a guardare…

L’Ue impone sanzioni per abusi sui diritti umani in sei Paesi. Nel mirino quattro funzionari e un’entità cinesi per la repressione degli uiguri nello Xinjiang. Pechino reagisce con misure restrittive ben più dure dimostrando quanto il tema sia delicato per il regime

Cina e Russia. Cosa c’è nell’agenda di Blinken atteso a Bruxelles

Il segretario di Stato americano atteso a Bruxelles per la ministeriale Nato: rispondere alla sfida cinese e rafforzare l’asse anti Russia le priorità in agenda. Alcaro (Iai): “Mantenere una certa elasticità di posizioni con Mosca può essere un vantaggio per la coalizione transatlantica”

Hacker cinesi si fingevano Huawei per rubare segreti 5G

Report McAfee: cybercriminali sostenuti dal governo cinese utilizzavano una pagina fake di Huawei per rubare dati sensibili ad aziende specializzate nel 5G. Coinvolto anche il gruppo Red Panda, che aveva attaccato i server del Vaticano

Una cosa mette d’accordo i senatori Usa: linea dura contro la Cina

Democratici e repubblicani trovano intese su pochi dossier. Ma la preoccupazione per l’ascesa di Pechino fa eccezione. Ecco tutte le ultime mosse del Congresso e dell’amministrazione

Altro che Giochi! Mitt Romney invoca il boicottaggio di Pechino 2022

Il senatore repubblicano Mitt Romney invoca il boicottaggio economico e diplomatico delle Olimpiadi Invernali di Pechino dell’anno prossimo. Al posto degli americani, Biden mandi dissidenti e leader delle minoranze represse da Pechino, scrive

La Cina spegne Signal, chat rifugio dei dissidenti

Da ieri in Cina non funziona più Signal, l’app che sfida i regimi, nata grazie agli investimenti del governo statunitense

La Cina fa shopping nella Difesa italiana. Il caso Alpi Aviation 

A pochi mesi dall’adesione italiana alla Via della Seta, Alpi Aviation, azienda friulana sospettata di aver violato l’embargo con l’Iran, annunciava l’apertura di un sito produttivo a Wuxi, città-laboratorio dell’intelligenza artificiale cinese. Lì, un anno fa, la polizia usava i droni per individuare chi non indossava le mascherine

La Cina si apre (poco) all’Ue. Tutte le restrizioni ai settori critici

La Commissione europea pubblica i dettagli dell’accordo con la Cina. Vietati gli investimenti in settore strategici come le terre rare e pure i finanziamenti alle Ong. Clamoroso il capitolo sui media: mentre Pechino mantiene il suo mercato chiuso, da anni inonda il nostro di renminbi. E la strada al Parlamento è ancora in salita

Pechino nel mirino. Così il Quad lavora sulle terre rare

Il dialogo tra Usa, Giappone, Australia e India si fa intenso anche sui materiali critici. L’obiettivo: creare sul fronte pacifico una filiera industriale svincolata da Pechino, per controbilanciare il crescente peso economico e militare del rivale asiatico

×

Iscriviti alla newsletter