Skip to main content

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale? È solo agli inizi. Parla Rita Cucchiara (Cini)

L’intelligenza artificiale è ancora in una fase iniziale e sta creando adesso la sua teoria fondante e le sue applicazioni di oggi e del futuro. In questo percorso, il mondo dell'università e della ricerca - presente anche nel gruppo di 30 esperti che sta lavorando col Mise per supportare la strategia nazionale su questa tecnologia - è pronto a fare…

Cyber security, chi c'è (e di che cosa si parla) a ItaSec2019

Come reagiscono le aziende a un attacco informatico? È vero che i social network sono pericolosi? La Gdpr è un’opportunità oppure no per le aziende? Esistono gli hacker buoni? ItaSec19, conferenza nazionale sulla cyber security che si terrà a Pisa 12 al 15 febbraio, proverà a rispondere anche a queste domande. L'EVENTO L’evento, organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del…

Cyber security, temi e protagonisti di ItaSec2019

Dal 12 al 15 febbraio la città di Pisa ospiterà ItaSec19, terza edizione della conferenza nazionale sulla sicurezza informatica. LA CONFERENZA Organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini - in collaborazione con il Cnr, la Scuola Imt Alti Studi di Lucca, le Università di Pisa, Firenze e Siena - la conferenza si svolgerà nelle sale del Consiglio Nazionale delle…

robot killer, Mise

Intelligenza artificiale, l’Italia ci prova. E il Mise chiama a raccolta gli esperti

Di Federica De Vincentis

Selezionare trenta esperti che elaboreranno una strategia italiana per conoscere, approfondire e affrontare il tema dell’Intelligenza artificiale, con l'intento di aumentare gli investimenti pubblici e privati in questa direzione e nelle tecnologie strettamente connesse alla stessa. Sono questi gli obiettivi di un avviso pubblico del ministero dello Sviluppo economico guidato dal vice presidente del Consiglio Di Maio, che intende così…

Così l'Italia sarà protagonista nell'intelligenza artificiale. Parla Rita Cucchiara

Di Michele Pierri e Rebecca Mieli

L'Italia ha oggi tre dei cento laboratori di intelligenza artificiale più importanti al mondo. Eppure fatica, al pari di altri Paesi europei, a competere con colossi del calibro di Stati Uniti e Cina. Per farlo dovrebbe muoversi unita, dimenticando i personalismi e abbracciando una collaborazione proficua per tutti. La ricerca italiana prova a dare il buon esempio raggruppando, sotto uno…

nis, Cyber

Cyberchallenge.IT, nuova sfida per i giovani talenti cyber

Scovare i migliori talenti informatici del Paese, per affrontare le sfide e i pericoli posti dalla moderna competizione digitale. Torna con questi auspici, anche nel 2018, CyberChallenge.IT, il programma annuale organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini per selezionare giovani hacker italiani di età compresa tra i 16 e i 22 anni e farli conoscere dalle imprese del settore.…

×

Iscriviti alla newsletter