Skip to main content

Vi racconto il popolo del Family Day

“A noi la battaglia, a Dio la vittoria”. E’ questo il saluto con cui Massimo Gandolfini congeda la folla del Circo Massimo, una marea immensa di persone riunitasi a Roma per urlare il suo no al ddl Cirinnà sulle unioni gay. Tante, tantissime le famiglie presenti a comporre un popolo variegato e variopinto nel quale il filo conduttore sono le carrozzine con bambini…

Vi racconto il Family Day al Circo Massimo

È una bella prova di forza dei valori nei quali crediamo. Siamo in tantissimi, molti di più che ai tempi di Sergio Cofferati, il sindacalista che portò al Circo Massimo centinaia di pullman pagati con i soldi dei patronati: no, oggi nessuno ci ha pagato il pullman o il treno e né tanto meno il pranzo Una piazza spontanea, tranquilla,…

Perché vado al Family day

Il 20 giugno 2015 un milione di italiani ha invaso Piazza S. Giovanni a dimostrare alla politica il no della maggioranza del popolo italiano all’imposizione dell’ideologia gender nelle scuole, il no alla parificazione tra la famiglia - unica realtà capace di aprirsi alla vita - e altri tipi di unione e il no alle adozioni per persone dello stesso sesso…

Family Day, ecco associazioni e movimenti cattolici che vanno al Circo Massimo

I giochi sono fatti. Mancano poche ore al secondo Family Day in meno di un anno e nella variegata galassia del mondo cattolico si respira un clima da “dentro o fuori”. Le decisioni ormai sono prese: o si è scelto di andare al Circo Massimo (nella foto di Filippo Savarese, l’allestimento del palco) a manifestare contro il ddl Cirinnà, oppure si…

×

Iscriviti alla newsletter