Per ora sono limitati agli Stati Uniti, con l’obiettivo di esportarli in tutto il mondo. Prima, però, servirà testarli a dovere. La richiesta che arriva dall’azienda di Mountain View è esplicita e non fraintendibile: le nuove funzionalità andranno vivisezionate in ogni aspetto, perché portano benefici ma anche rischi
cloud
La scommessa miliardaria su OpenAI (che non è poi così open)
Microsoft ha annunciato l’arrivo delle applicazioni intelligenti, tra cui ChatGPT e DALL-E, nei propri servizi cloud, e vuole investire dieci miliardi nell’azienda che le ha create. Si avvicina il momento in cui le aziende potranno usufruire di “assistenti” sofisticatissimi in grado di generare testo, grafiche, video. Eppure l’idea originaria di OpenAI era una no-profit per “sviluppare e promuovere un’IA amichevole a beneficio dell’intera umanità”
Il Pentagono vuole aggiornare la sua rete intranet. Ecco perché
Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta lavorando per rendere più facile la condivisione di dati top secret con gli alleati. Novità anche per l’ingresso di dispostivi wireless nelle strutture. Tutti i dettagli
Deleghe Tlc a Butti. Ecco chi è e cosa pensa
Il sottosegretario è l’ideatore del Progetto Minerva, che ipotizza un’opa di Cdp su Tim per aggregare anche la rete di Open Fiber previa cessione di asset. Lavorerà in raccordo con il ministro Urso
Cloud, Tim e 5G. Cosa pensa Butti, sottosegretario all’Innovazione tecnologica
Parola chiave: sovranità. Il presidente del Consiglio ha indicato per l’incarico il responsabile media e tlc di Fratelli d’Italia. Ecco chi è
Digitale, il ponte Italia-Usa per sbloccare il potenziale dell’industria
La transizione digitale sta generando un impulso trasversale di sviluppo, ma le sfide non mancano. Al Festival della cultura americana tre rappresentanti di altrettanti grandi aziende tecnologiche, insieme al ministro consigliere per il commercio dell’ambasciata americana, hanno esplorato lo stato dell’arte e le complessità da superare per liberare appieno le potenzialità del digitale
Cloud, 5G e Big Tech. Ascani spiega il piano tech del Pd
La vicepresidente dem e sottosegretaria al Mise: “Il nuovo piano industriale di Tim è un segnale di attenzione da parte dell’azienda alle dinamiche del comparto”. TikTok e le piattaforme social “pongono all’ordine del giorno tematiche importanti come la gestione dei dati personali”. Sull’Intelligenza artificiale: “Possiamo e dobbiamo sviluppare un approccio aperto che veda l’Italia protagonista”
Polo Strategico Nazionale. Firmata la convenzione e scelto l’ad
Sottoscritta la convezione per l’utilizzo dell’infrastruttura cloud della Pa dalla società partecipata da Tim, Leonardo, Cdp e Sogei. Emanuele Iannetti, ex Ericsson, scelto al timone
Cybersecurity, così saliremo sul treno europeo. Parla Baldoni
Intervista al direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) a un anno dalla sua nascita: non perderemo il treno del Recovery fund e vi spiego come. Dal cloud al golden power, l’Italia ha alzato le difese cyber e gli alleati (come i nemici) se ne sono accorti. Hacker russi? La campagna non è finita
Gli effetti del cybercrimine su inflazione e catene del valore. Report Ibm
A pagare le conseguenze delle violazioni alla security non sono più solo le aziende vittime di attacchi, ma sempre più i consumatori: gli esperti di Ibm Security hanno infatti rilevato che, per far fronte a questi costi, il 60% delle organizzazioni analizzate ha aumentato i prezzi dei propri prodotti e servizi. Ecco i numeri del documento “Cost of a Data Breach”