Parliamo della Società della Conoscenza dando voce agli Autori attraverso l’intervento, alla Tavola Rotonda del Premio letterario Feronia, dell’avvocato Alberto Improda. Gli abbiamo chiesto qualche anticipazione. Qual è l’obiettivo di questo dibattito? Alla Tavola Rotonda di sabato 13 andrò a parlare delle tematiche relative alla cosiddetta Società della Conoscenza; con questo termine intendo indicare tutta una serie di fenomeni, di…
conoscenza
Professori e intellettuali
durante il commiato ad uno dei professori che hanno segnato la storia della mia facoltà, è stato tratteggiato il ritratto di uomo definito: "non solo un professore, ma un intellettuale". colpisce che i professori italiani non siano più, per definizione, degli intellettuali. colpisce che, oramai, li si consideri tra i "lavoratori della conoscenza", dove il complemento di specificazione non riesce…
Capitalismo intellettuale e analfabetismo finanziario/2
“Conoscenza e cultura: le uniche droghe in grado di generare indipendenza” (Anonimo Dottore) Le caratteristiche della bolla attuale hanno amplificato a rete la psicosi della crisi anche se, detto “brutalmente”, non esistono prodotti finanziari buoni o cattivi: esistono solo persone che ne fanno un uso migliore o peggiore rispetto a persone che ne sono più o meno consapevoli. Nel primo…