Skip to main content
Vittorio Cino

Referendum? Comunicare con il cuore

La scelta referendaria rimane al centro del dibattito poltico di casa nostra.  La spinta della Brexit e la situazione economica non stanno facendo altro che surriscaldare il confronto tra le due parti in causa. I sondaggi rimangono incertissimi e il responso in bilico contribuirà a tenere alto il confronto. L’approccio con il quale i due schieramenti, quello del sì e quello…

Migranti migrazione

Quelle vite annegate...

In quest ore vengono condivise numerose foto in Facebook e in altri social-media. Sono le immagini delle tante bambine e dei tanti bambini morti annegati nella traversata dalle coste libiche a noi. Le ho viste quelle foto e mi sono sentito davvero male. Il brivido che mi sta accompagnando non mi lascia, nemmeno ora che sto scrivendo. Ma mi rifiuto di…

Oltre la morte, la voglia di vivere

Tempo fa ho parlato di una signora che ha deciso come morire. O semplicemente ha deciso come non morire: in ospedale, con tubi e flebo, costretta a pesanti cicli di chemioterapia per conquistare qualche mese o anno di vita in più. Ho raccontato di chi, con grande forza e coraggio, ha deciso come gestire ciò che restava della propria vita.…

Quella solitudine in cui ci riconosciamo

Nell’alternarsi di partenze e arrivi, da un luogo all’altro, un trasloco dopo l’altro, anno dopo anno, l’uomo non fa altro che vedere scorrere di fronte a sé i fotogrammi di stanze che si svuotano di persone e cose. A seconda delle corrispondenze e dei legami stabiliti con gli altri esseri, però, la luce che, come pulviscolo, si deposita illuminando gli…

Se vedi una farfalla ti ci vuole un salvavita

Ogni volta che vedi una farfalla che ti passa accanto, qualcuno, qualcuno che ti vuole bene, da qualche parte, chissà dove, ti sta pensando. Lei o lui, lontano, hanno scelto lei, la farfalla, per comunicare con te. Non devi far altro che seguire le volute che essa disegna nell’aria in quel suo volare non volare e leggervi cosa è scritto…

Da che parte batte il cuore degli studenti?

«Sono esperienze che farebbero bene a tutti. Un periodo all’interno di un impresa artigiana dovrebbe far parte dei programmi della scuola dell’obbligo». Secondo Luca Costi, segretario ligure della Confartigianato.  Voi che ne pensate? Io penso che debba essere assolutamente una scelta possibile,  per tutti, dicevo in Comunicare. A scuola. Con «Amici» del 2011 (Albatros Il Filo) -  che le materie dovrebbero essere…

×

Iscriviti alla newsletter