Quante volte ci siamo chiesti se a guidare le scelte di un governo - qualsiasi governo - siano davvero i cittadini, come scrivono e ripetono tutte le costituzioni democratiche, oppure un ristretto gruppo di interessi, le famose "lobby"? Quasi sempre ci siamo risposti dicendo che sono le seconde, non i primi, a decidere davvero cosa un governo deve fare o…
democrazia
chi fa lobby per la net-neutrality?
Da quando la Federal Communication Commission ha aperto uno spiraglio sulla possibilità di andare oltre la net neutrality, non si parla d'altro. Da una parte, i "buoni", quelli che sostengono che internet debba avere la stessa velocità per tutti. Dall'altra i "cattivi", in particolare le grandi compagnie telefoniche, che vorrebbero offrire internet ancora più veloce ai loro clienti, facendosi pagare…
Corruzione, trasparenza, legalità. E lobby
L'ennesimo scandalo di corruzione, l'ennesimo arresto per tangenti, hanno riproposto il dibattito sulla corruzione, la trasparenza, la legalità e, perché no, il lobbying. In genere questi sono i momenti in cui qualcuno tira fuori qualche dato sul tema corruzione. La mania di misurare la corruzione del resto non è una moda passeggera, né un fenomeno recente. In tanti si cimentano sul…
Lobby e politica: il segreto è tenere il segreto
Sono tutti d'accordo sul fatto che finora nessuna legge è stata in grado di garantire la piena trasparenza delle donazioni alla politica. Nemmeno negli Stati Uniti, la patria della total disclosure. Per cui si finisce sempre per concludere che i dati in nostro possesso sono parziali, mentre le somme che sfuggono al monitoraggio dell'opinione pubblica sono cospicue. Di qui una…
Foreign Influence Explorer: il tracciatore di lobby
Facciamo un passo indietro nel tempo, nel 1938. Al tempo i rapporti internazionali tra Stati Uniti e Germania sono già tesi, e così a Washington approvano il Foreign Agents Registration Act (FARA). Di che si tratta? Fondamentalmente di una legge che impedisce ai partiti, agli agenti di governo, alle imprese e a qualsiasi altro soggetto di fare propaganda politica sul…
K Street torna a scuola
Uno dei problemi comuni del lobbying è la formazione. A differenza di tanti altri mestieri - dottori, avvocati, ingegneri, anche aspiranti politici - che hanno i loro percorsi di formazione universitaria, post-universitaria e professionale, i lobbisti fanno fatica a certificare le competenze con un titolo di studio. Un po' perché il mestiere si impara molto sul campo. E un po'…
Lobby: soldi che vanno, soldi che vengono
Il lobbying statunitense si traduce spesso nel più semplicistico degli slogan: "Tanti soldi spesi e ricevuti". Soldi che vanno, passano di mano, per finanziare il lavoro dei lobbisti, lo studio dei ricercatori, e la politica. Ma di quanti di questi soldi si conosce esattamente la provenienza? Siamo sicuri di avere un'idea chiara della "catena di montaggio" del denaro legato al…
Lobby e spinello
Più lungimiranza e meno ipocrisia. Ecco due differenze fondamentali tra il sistema americano e quello italiano (ma anche, con qualche eccezione, europeo). Per questo motivo la coltivazione e la vendita di marijuana - superate le ultime resistenze degli ultra-conservatori - è un business fiorente negli Stati Uniti. Talmente fiorente che ha bisogno dei suoi rappresentanti di interessi. Oggi che, stando…
Antonio Razzi, il familista amorale
Antonio Razzi, chi è costui? Classe 1948, abruzzese, italiano emigrato in Svizzera dove ha lavorato per 40 anni come operaio nelle fabbriche. Viene eletto nel 2006 con il Centro Sinistra nel partito di Di Pietro, IDV e poi, assieme a Domenico Scilipoti, diventa il salvatore di Silvio Berlusconi, passando al PDL. Oggi rieletto assieme a Berlusconi e membro della rediviva…
Chi spende (e spande) nel lobbying Usa
Ecco gli ultimi dati sulla spesa certificata in attività lobbistiche sul governo statunitense. Nel primo quadrimestre 2014 i big spenders hanno investito più di 1 milione di dollari al mese. Con i grandi - farmaceutica, commercio, tech e telecomunicazioni - che mettono in campo fanno paura. Eccole: Chamber of Commerce of the U.S. $18,960,000 – up from $16,490,000 in 2013…