Tag: disintermediazione
È davvero informazione lo sterile approvvigionamento delle notizie?
Di
Viviamo un’apparente alluvione di stimoli e una mirabolante moltiplicazione di piattaforme, capaci di dare l’illusione che, mai come oggi, ci sia un accesso di massa al bene-informazione. La riflessione di Mario Morcellini, commissario dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
Come cambia la comunicazione con i social media? Perché serve una cultura regolatrice
Di
Se la disintermediazione diventa protagonista della nuova società mediale, il bene comune è a rischio. La lezione del professor Mario Morcellini, commissario Agcom
Le 6 tribù politiche in cui si divide l'elettorato italiano. L'analisi di Swg
Di
L’arena politica non è più strutturata lungo l’asse destra-sinistra, ma è composta da sciami, da communities of sentiment che associano le persone in base ad affinità ed emozioni, costruite intorno a nemici, idee di società e visioni di futuro. L’analisi di Enzo Risso della società Swg