Oggi è il 4 luglio, giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti. Al Monte Rushmore il presidente Donald Trump ha pronunciato un discorso assicurando che l'imponente monumento con i volti scolpiti nella roccia dei presidenti George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln, "non sarà mai dissacrato" e "le loro conquiste non saranno mai dimenticate". Ecco l'amicizia tra Italia e Stati Uniti celebrata…
donald trump
Trump al Monte Rushmore in difesa della storia dell'Unione. Ma...
Donald Trump ha fatto un discorso “tetro e divisivo” al Monte Rushmore, prospettando una “guerra di culture” negli Stati Uniti e senza quasi menzionare la pandemia, nel giorno in cui i contagi nell’Unione hanno stabilito per il terzo giorno consecutivo un record, oltre 57.000 casi in 24 ore. Secondo i dati della Johns Hopkins University, alla mezzanotte sulla East Coast…
L'app cinese TikTok "boicotta" Trump. Ma nessuno si interroga sui rischi
Prendete un gruppo di giovani e giovanissimi, dategli in mano uno smartphone con l’app del momento, un bersaglio — meglio se il vostro acerrimo nemico politico — e vi ritroverete in un attimo a ignorare quegli stessi rischi per la sicurezza nazionale e la salute della democrazia per i quali fino all’altro suonavate l’allarme. È ciò che è accaduto negli…
Primato tecnologico, la lobby dei microchip suona la sveglia a Trump
La Semiconductor Industry Association ha rilasciato il suo ultimo rapporto 2020. Sono tante le suggestioni e le conferme che emergono nelle 20 pagine stilate da una delle più potenti lobby dell’industria americana. Il cui peso politico è destinato a crescere proporzionalmente alla criticità di questa nicchia industriale nell’economia del futuro. Non a caso al Congresso si è iniziato a parlare…
Boomerang Huawei. Le aziende Usa temono il contraccolpo del bando di Trump
Una profezia che si autoavvera. È questo il succo delle tesi dei principali critici nei confronti del bando imposto dall’amministrazione statunitense al colosso delle telecomunicazioni di Shenzhen, con l’ultimatum del dipartimento del Commercio arrivato il 15 maggio scorso. Una volta concluso il periodo transitorio (circa quattro mesi) Huawei, additata come il braccio sinistro del Partito comunista cinese e pertanto potenziale…
Digital tax, Trump difende le imprese Usa. Ecco cosa rischia l’Italia
Austria, Brasile, Repubblica Ceca, India, Indonesia, Italia, Spagna, Turchia, Regno Unito e Unione europea. Dopo l’indagine aperta l’anno scorso sulla Francia, l’amministrazione statunitense di Donald Trump ha deciso di ampliare il raggio d’azione per determinare se le molte digital tax adottate dai partner commerciali degli Stati Uniti contro i giganti della tecnologia abbiano determinato una discriminazione verso i gruppi americani.…
L'alternativa Usa alla Via della Seta c'è (ed è trasparente). Parla Dezenski (Fdd)
Attraverso la Via della Seta, “la Cina non esporta solo acciaio e cemento, ma anche corruzione, opacità e sprechi”. È la conclusione a cui arriva in un colloquio con Formiche.net Elaine K. Dezenski, membro del consiglio direttivo del Center on Economic and Financial Power della Foundation for Defense of Democracies di Washington, think tank che si occupa di sicurezza nazionale…
Game Over for Oil? Welcome to the Matrix Revolution
I thank Corrado Clini, veteran climate negotiator, former Minister for Environment of Italy and Member of the Advisory Committee of GEIDCO for his advice in writing this article on the post-oil energy matrix. His comments and critical inputs were a great contribution. GAME OVER FOR OIL U.S. oil consumption is at its lowest level since 1971 when production was only about 78%…
Usa2020, e se Trump volesse impallinare Pence sul Coronavirus?
Donald Trump non vuole perdere la presidente degli Stati Uniti e sta preparando con largo anticipo un colpo di scena: scaricare il suo vice, Mike Pence, per rimpiazzarlo con l’ex ambasciatore alle Nazioni Unite ed ex governatore della Carolina del Sud, Nikki Haley. Il tycoon avrebbe anche già deciso la data dell’annuncio: il 16 luglio, cioè il giorno in cui…
Soleimani: spregiudicata mossa di Trump
La notizia è sui giornali di tutto il mondo. Su ordine di Donald Trump, come conferma il Pentagono, è stato assassinato Quassem Soleimani, un feroce criminale al soldo dell'Iran. Nessuno può essere triste per la morte di un tale spregevole personaggio. Ma il punto non è se meritasse o meno di morire, bensì se era lecito farlo in questo modo.…