I due passaggi diplomatici attorno al dossier nordcoreano degli ultimi giorni – la visita del presidente della Corea del Sud a Washington e il ritorno di Pechino vicino al Nord – hanno prodotto già aspetti significanti. Il presidente statunitense Donald Trump ha diffuso via Twitter una dichiarazione in cui riafferma la propria volontà nel procedere con i negoziati. Ieri, in una dichiarazione pubblica da Pyongyang, il…
donald trump
De Gasperi, il cristiano fondatore della Repubblica italiana. Il ritratto della figlia Maria Romana
“Donna Maria Romana sembrava essere il prefetto della Congregazione della Causa dei Santi, perché ha dato un ritratto di suo padre come difficilmente potrebbe avvenire, se non fosse un testimone, per mostrarcene le virtù. Ha messo in luce due elementi fondamentali attraverso i quali è possibile distinguere i santi, e lei ha fatto capire che assolutamente suo padre era un…
La nuova offensiva diplomatica degli Usa in Siria
Lo scorso marzo Donald Trump annunciò l’imminente disimpegno degli Stati Uniti dalla Siria – i duemila soldati americani presenti sul campo sarebbero tornati a casa “molto presto”, dichiarò allora il presidente – e sollecitato gli alleati della “Coalizione Globale per Sconfiggere l’Isis” ( tra cui l’Italia) a farsi carico dei costi della stabilizzazione del paese disastrato da sette anni e…
Trump pronto a incontrare Rohuani. Ma l'Iran non è la Corea del Nord
A meno di dieci giorni da quando ha inviato all’attenzione del presidente iraniano Hassan Rouhani un tweet al vetriolo in cui minacciava l’Iran di serie “conseguenze” qualora avesse persistito a minacciare gli Usa, Donald Trump cambia approccio e si dice pronto ad incontrare il suo collega iraniano e a discutere con lui “senza precondizioni”. La svolta matura a Washington ieri…
Così in Afghanistan si fa strada un nuovo tentativo di dialogo con i talebani
La guerra in Afghanistan è a un bivio. Pur avendo lanciato l’estate scorsa una nuova strategia per invertire il corso di un conflitto che vede attualmente favorita l’ìnsorgenza talebana, gli Stati Uniti starebbero adeguando i loro piani alla realtà e cercando di propiziare una soluzione politica alla guerra che passi attraverso un dialogo con i talebani. Secondo tre membri del…
Stati Uniti e Iran, guerra di parole o prove tecniche d'intesa?
Il tweet a lettere maiuscole di domenica di Donald Trump, nel quale ha esortato il regime iraniano a “non minacciare mai, mai più ancora gli Stati uniti o soffrirete conseguenze come pochi di voi nella storia hanno mai sofferto prima”, è un esempio lampante della strategia di “massima pressione” elaborata dall'America per piegare Teheran. Sin da quando era candidato alla…
La furia di Trump (e di Pompeo) contro l'Iran. Così sale la tensione
Volano parole grosse tra gli Stati Uniti e l’Iran. Lo scambio di minacce e dichiarazioni al vetriolo avvenuto ieri, protagonisti i due presidenti Donald Trump e Hassan Rouhani più il Segretario di Stato Mike Pompeo, è il più pesante degli ultimi tempi. Denota, al tempo stesso, il nervosismo della Repubblica islamica, su cui incombono le sanzioni varate dagli Usa che…
Il multilateralismo è finito? L’effetto Trump spiegato da Minuto Rizzo
Un mondo senza regole? Comanda il più forte? Si vedono aspetti nuovi nelle dinamiche internazionali e cambiano le percezioni. Ma in cosa consiste il cambiamento e cosa è realmente novità assoluta? Sappiamo che la competizione per il predominio è sempre esistita, che l’umanità è sempre vissuta fra sovrani, sacerdoti e potentati di ogni genere che hanno cercato di egemonizzare i…
Douma, le armi chimiche e i sostenitori nostrani del duo Assad-Putin
Ricordate Douma, la città siriana brutalmente assediata e riconquistata tre mesi fa dal regime siriano e dai suoi alleati russi e iraniani? Probabilmente sì, visto che a Douma ebbe luogo un attacco chimico – l’ennesimo – che provocò decine di morti, suscitò una globale indignazione ed innescò la reazione militare di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna. Ebbene, di Douma…
Diplomazia in action. Pompeo fa tappa in Afghanistan e rassicura Usa e alleati
Reduce da una complicata tappa in Corea del Nord, cui farà seguito il non meno rovente summit Nato di Bruxelles, il Segretario di Stato americano Mike Pompeo infila nel suo nuovo viaggio all’estero un blitz a sorpresa in un altro punto della terra in cui gli Stati Uniti sono alle prese con un dossier spinoso: l’Afghanistan. Prossima a girare la…