Thomas Friedman, firma di punta del New York Times, vola in Arabia Saudita, intervista il principe ereditario Mohammed bin Salman e se ne innamora. Il resoconto del colloquio che il quotidiano della Grande Mela ha pubblicato giovedì (e che oggi è stato ripubblicato da Repubblica) crea però scompiglio in Medio Oriente. Per via delle aperture che il principe, noto con…
donald trump
Tutte le divergenze fra Rex Tillerson e Donald Trump
Non è ancora detta l’ultima parola sulla sorte di Rex Tillerson, che molti ritengono in uscita dal Dipartimento di Stato. Sebbene un numero sempre maggiore di analisti sia propenso a considerare il Segretario di Stato come “walking dead” e ad immaginare una sua possibile successione ai vertici di Foggy Bottom, l’ex capo della Exxon Mobile avrebbe ancora qualche carta da…
Che cosa si sono detti Trump e Putin nella "telefonata fantastica" sulla Siria
È stata, secondo la definizione datane da Donald Trump, una “telefonata fantastica” quella di ieri tra il presidente americano e Vladimir Putin. Una conversazione durata “oltre un’ora” durante la quale, ha dichiarato subito dopo ai reporter il capo della Casa Bianca mentre si avviava verso la sua residenza in Florida per festeggiare il giorno del Ringraziamento, i due leader hanno…
Perché Donald Trump ha bloccato la fusione AT&T-Time Warner
La fusione fra At&t e Time Warner si ferma ai box col rischio di non rientrare in gara. Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) ha presentato una causa civile antitrust per bloccare l'acquisizione proposta dalla telco americana. Un'operazione colossale (vale 108 miliardi di dollari) che "ridurrà la concorrenza di mercato in misura significativa, col risultato di far salire…
La Corea del Nord fra gli Stati-canaglia secondo Trump, che cosa cambierà per Kim
Nuovo giro di vite degli Stati Uniti nei confronti del regime di Kim Jong-un. Con un atto che era nell’aria da tempo, Donald Trump ha reinserito ieri la Corea del Nord nella lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo, misura dal valore simbolico ma che rafforza la politica americana di “massima pressione” nei confronti di Pyongyang. Il Nord si aggiunge…
Le polemiche politiche sui menù offerti a Donald Trump in Cina, Corea del Sud e Giappone
Donald Trump ha concluso il tour in Asia. È tornato negli Stati Uniti con una serie di accordi commerciali che renderanno non poco all’economia americana: solo in Cina sono stati siglati impegni per circa 250 miliardi di dollari. L’importanza del viaggio in Giappone, Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine era tale che lo staff della Casa Bianca ha dovuto…
Vi spiego i veri dossier ad alta tensione fra Stati Uniti e Cina
È un viaggio molto lungo, ma ancor più complesso e decisivo, quello che il presidente statunitense Donald Trump sta compiendo in Asia. Dodici giorni per visitare la Corea del Sud, il Giappone, la Cina, il Vietnam e le Filippine. L’assetto in Asia, ed in particolare il rapporto a due tra Cina e Stati Uniti, sono la chiave di volta del…
Come le dichiarazioni di Trump inaspriscono lo scontro con l'Intelligence Usa sul Russiagate
Lo scontro tra Donald Trump e la comunità intelligence americana si inasprisce per le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, rese a bordo dell’Air Force One ai reporter che seguono la Casa Bianca nella visita istituzionale in Asia, a seguito dell’incontro privato con Vladimir Putin in occasione dell’Asia Pacific Economic Cooperation Summit in Vietnam. LE DICHIARAZIONI DI TRUMP SUL RUSSIAGATE Riferendosi…
L’agenda di Melania Trump in Cina
Sebbene svolgere il ruolo da first lady non sia così piacevole come sembra, Melania Trump ha saputo riadattare gli impegni per non cambiare troppo le proprie abitudini. Un anno fa, quando Donald Trump vinse le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, sono cominciate le speculazioni sullo scontento dell’ex modella slovena: lei aveva sposato un magnate del settore immobiliare, non un capo…
Il peso della canzoncina (cinese) di Arabella Kushner nei rapporti tra Pechino e Washington
Una piccola bambina occidentale, con un qipao, il tradizionale abito di seta manchù, i capelli raccolti sulla nuca, come li portavano le ragazze cinesi negli anni '20, fa il gesto di detergersi il sudore dalla fronte mentre in cinese mandarino recita la poesia: “La mia buona mamma è tornata a casa dal lavoro. Devi esser stanca dopo aver lavorato tutto…