Ivanka Trump è in disaccordo con molte idee del padre, il presidente americano Donald Trump. Nell’intervista di mercoledì alla Cbs ha rivendicato di dire sempre quello che pensa, anche quando si tratta di esprimere opinioni diverse da quelle del padre. Tuttavia, Ivanka non ha mai fatto dichiarazioni sulla proposta di Trump di costruire un Muro alla frontiera con il Messico e di deportare…
donald trump
Donald Trump e Xi Jinping a Palm Beach. Temi e curiosità
Mentre il presidente americano Donald Trump prepara gli ultimi dettagli per ricevere l’omologo cinese al resort Mar-a-Lago a Palm Beach, Florida, Xi Jinping sembra preoccupato. E non solo per i contenuti dell’incontro. Secondo un articolo de The Sydney Morning Herald a firma di Jonathan Kaiman, Jinping è un uomo di protocollo. Non ama essere sotto i riflettori e da quando è…
Chi sono gli sherpa del presidente Xi Jinping che preparano il vertice con Donald Trump
L'attesa è spasmodica. In Florida, nel resort di Mar-a-lago, in questo fine settimana Cina e Stati Uniti, per la prima volta dall'elezione di Donald Trump, affronteranno dossier caldi che tengono il mondo con il fiato sospeso: dallo spionaggio informatico al nucleare in mano alla Corea del Nord, dal commercio internazionale al neo protezionismo che vuole mandare per aria i benefici…
Come sarà il futuro esercito europeo?
Son excellence, le très Honorable M. Jean-Claude Juncker, Président de la Commission et Maréchal Suprême de la Grande Armée Européenne. Come suona? È d’uso nelle democrazie vere subordinare il potere militare a quello civile. La stessa elezione di Juncker alla Presidenza della Commissione Europea doveva servire - in maniera un po’ obliqua a dire il vero - a dimostrare la…
Trump, Gentiloni, Salvini e Grillo. Parla Thomas D. Williams (Breitbart News)
"In termini oggettivi, è la Lega il partito più trumpiano d'Italia". Parola di Thomas D. Williams (qui un suo ritratto su Formiche.net firmato da Andrea Mainardi), corrispondente da Roma per il giornale online Breitbart News. La testata è stata diretta durante la lunga campagna elettorale americana dallo Steve Bannon, uno degli uomini più vicini al presidente americano Donald Trump. Bannon nel 2014 spedì…
Ecco perché agli americani piace Melania Trump
Gli americani ci hanno ripensato e l’adorano. Anche più del marito. Secondo l’ultimo sondaggio dell’emittente Cnn, il 52 per cento degli statunitensi ha un’immagine positiva di Melania Trump. IL PRESIDENTE PIÙ IMPOPOLARE Le prime apparizioni pubbliche dopo l’investitura del marito Donald Trump non sono state positive. Un sondaggio della firma Orc indicava che il 32 per cento della popolazione la…
Casa Bianca, Donald Trump e Goldman Sachs
Molti negli Usa si riferiscono all'amministrazione Trump con l'appellativo "Government Sachs" in quanto ha imbarcato un numero impressionante di personaggi che, in vario modo, hanno lavorato o collaborato con Goldman Sachs, la più chiacchierata banca d'affari americana. Dall'esplosione della crisi globale la banca ha scalato molte posizioni nella lista delle banche americane più esposte in derivati finanziari over the counter…
Isis, Brexit e una Gran Bretagna defilata
La prima reazione alle notizie e alle immagini venute da Londra è inevitabile, anzi insopprimibile. È lo sdegno, in primo luogo umano. Il luogo dell'ennesima strage (che è tale, anche se il numero delle vittime è più contenuto di altre occasioni in altri teatri) incita qualche impressione aggiuntiva, forse meno localizzante. La Gran Bretagna offre forse, in questi giorni, minori…
Perché gli Stati Uniti non possono snobbare l'Europa
L’Unione europea non è estranea a fattori di crisi e minacce. Sin dalla sua nascita, sessant’anni fa, dopo aver affrontato sfide interne – come ad esempio la crisi finanziaria, la minaccia della Grexit, le pressioni esterne provenienti dalla Russia e dalla Cina e, più di recente, il terrorismo e i flussi migratori di massa – ne è uscita più rafforzata.…
Le critiche in Usa e in Europa contro la Germania sono sacrosante. Parola del politologo Mead
Venerdì scorso si è tenuto a Washington l'atteso primo faccia a faccia tra il presidente americano Donald Trump e la cancelliera tedesca Angela Merkel, a caccia del suo quarto mandato. Ha fatto più notizia il presunto rifiuto di Trump di stringerle la mano davanti ai fotografi nello studio ovale (stretta comunque concessa sia all'arrivo della cancelliera alla Casa Bianca che…