"Donald Trump, l’appariscente uomo d’affari che si è trasformato da magnate del settore immobiliare a politico populista, passando per i reality show, è stato eletto 45esimo presidente degli Stati Uniti". Così esordisce il quotidiano israeliano Haaretz, in uno dei tanti pezzi pubblicati stamane dopo che la notizia dell’inaspettata vittoria elettorale di Donald Trump ha fatto il giro del mondo. Il…
donald trump
Perché festeggio il trionfo di Donald Trump. Parla Carlo Freccero
Prima del voto negli Stati Uniti era stato uno dei pochi italiani ad esprimersi apertamente a favore di Donald Trump. "E' molto meglio di Hillary", aveva detto già mesi fa il consigliere di amministrazione della Rai Carlo Freccero. Un commento che il manager televisivo ha confermato a Formiche.net, dopo una nottata passata sveglio a seguire lo spoglio elettorale in diretta.…
Vi racconto il comizio finale di Donald Trump
Donald Trump torna sul luogo del delitto: il New Hampshire è lo stato della sua prima vittoria alle primarie repubblicane, che l’ha lanciato clamorosamente verso la candidatura alla Casa Bianca. Lo fa, coerentemente col personaggio, in grande stile. L’atmosfera che circonda la Southern New Hampshire University Arena ricorda più un grande concerto di una rockstar, che una campagna presidenziale. L’atmosfera…
Elezioni Usa 2016, cosa farà Hillary Clinton alla Casa Bianca in caso di vittoria
E' lecito centrare la domanda "che cosa succederà dopo" sull'ipotesi che a un presidente democratico succeda una presidentessa dello stesso partito. Politicamente identica a Barack Obama? Nessuno lo pensa veramente. La Storia darà i voti al primo leader di pelle nera degli Stati Uniti, ma è quasi certo che egli non si appresti a lasciare un'eredità compatta e dunque soltanto…
Cosa succederà nei mercati se vince Hillary Clinton (o Donald Trump)
Per una volta l’Europa non sarà il centro dell’incertezza politica. Secondo il modello del New York Times, basato sui sondaggi per Stato, Hilary Clinton ha l’84 per cento delle probabilità di essere eletta presidente degli Stati Uniti. Un dato in calo rispetto al 93 per cento della scorsa settimana, cioè prima che il capo dell’Fbi decidesse di ri-avviare l’indagine sull’uso della…
Ecco cosa è successo la notte prima del voto negli Stati Uniti
La notte prima del voto è piena di stelle per Hillary Clinton e piena di rabbia per Donald Trump. Fra poche ore, i seggi si apriranno sulla East Coast e poi in tutta l’Unione: l’America vota e sceglie il suo 45° presidente, forse per la prima volta una donna. La candidata democratica finisce in fanfara: sul palco, con lei, al…
Ecco perché Wall Street tifa Hillary Clinton
Ai mercati la Fed fa più paura delle elezioni Usa. A meno che a vincere non sia Donald Trump. Le previsioni degli esperti su cosa succederà a Wall Street e dintorni dopo le elezioni presidenziali dell’8 novembre si sprecano. Analisi dettagliate su quali settori saliranno e quali crolleranno, su come reagiranno i T-bond, sull’oro, sui tassi e chi più ne ha…
La carica senza entusiasmo dei volontari di Hillary Clinton
Ultimi frenetici giorni di volontariato in America, quando i voti anticipati nell'ultimo week end prima del big tuesday, sono stati oltre37 milioni, storico record di ogni elezione. Non è una buona notizia per Trump, la cui campagna ha mostrato e pagato la poca esperienza a confronto con la rodata macchina elettorale dei Clinton. Usi e costumi vogliono che a votare…
Ecco i settori industriali che vincono e che perdono con il prossimo presidente degli Usa
Hillary Clinton e Donald Trump sono al testa a testa nei sondaggi. A 24 ore dal voto l’incertezza è altissima e nessuno può dire realmente come andrà. E se in linea di massima la vittoria della democratica sarebbe il segno della continuità e potrebbe far bene a Wall street, mentre la vittoria del repubblicano Trump causerebbe uno choc di incertezza…
Vi racconto tutte le vere differenze fra Hillary Clinton e Donald Trump
E’ stata una campagna elettorale assai strana, quella per le presidenziali americane che si concluderà con il voto di martedì prossimo. Mesi di confronti aspri tra i candidati, che si sono rivolti all’elettorato in modo assolutamente inconsueto, tutto rivolto al passato: mettendo costantemente in discussione il comportamento personale e politico, si delegittimava l’avversario. Se da una parte si chiede un'assoluta…