Skip to main content
Papa Francesco, Fortune/Time Global Forum, cosa ha detto Papa Francesco

Wikileaks, ecco chi spinge negli Usa per una Chiesa americana progressista

Un tentativo di far sbocciare una nuova primavera nella Chiesa americana per convertirla all'agenda progressista. E' quanto emerge da Wikileaks, con due blocchi di documenti trapelati nei giorni scorsi. Scambi di mail che coinvolgono i vertici di think tank democratici e i principali responsabili della campagna elettorale di Hillary Clinton. Un caso che ha fatto infuriare alcuni vescovi Usa che…

Tutte le ultime sparate di Trump

Donald Trump s’accorge d’averla fatta grossa, nel terzo e ultimo dibattito in diretta televisiva, l’altra sera, con la rivale Hillary Clinton. E, per metterci una pezza, la combina più grossa: dopo non essersi impegnato a riconoscere l’esito del voto, quale che esso sia, dice, parlando in Ohio, che lo accetterà "se vinco io". Se perde, farà ricorso. Sui media, e…

Hillary Clinton - Vogue

Ecco come Vogue e l'industria della moda tifano per Hillary Clinton

“Due parole ci danno speranza: Madam President. Le donne hanno avuto accesso al voto nel 1920. E ci è voluto quasi un secolo per portarci ad avere una donna candidata per la prima volta alla presidenza […] Vogue non ha una storia di endorsement politici. I suoi direttori hanno reso note le loro opinioni personali di tanto in tanto, ma…

Trump, Clinton e le due visione dell'America

Stanotte, con la consueta solennità, si è celebrato negli Stati Uniti l'ultimo faccia a faccia, prima delle elezioni presidenziali, tra Hillary Clinton e Donald Trump. Si è trattato di un confronto duro, aspro e sotto molti punti di vista perfino cattivo, anche se, al contrario dei due precedenti, più serio, meno personalizzato e maggiormente attento ai contenuti. Entrambi hanno cercato…

Chi comunica meglio fra Trump e Clinton?

"La campagna elettorale a volte può essere come l’Inferno di Dante", ha detto Barack Obama alla sua ultima cena di Stato, dedicata all’Italia, che si è tenuta ieri a Washington, dopo l’incontro bilaterale con il premier Matteo Renzi. E ieri, nello stesso giorno della visita diplomatica, nonché alla vigilia del terzo e ultimo dibattito presidenziale, il feroce girone dantesco delle elezioni Usa…

Ivanka Trump e Chelsea Clinton, amicizia a prova di campagna elettorale

Sono così simili e così vicine che è stato impossibile fermare la loro intesa. L’amicizia di vecchia data tra Ivanka Trump e Chelsea Clinton è tanto naturale quanto autentica. Trentenni, mamme e lavoratrici, sposate con uomini legati alla fede ebraica, cresciute in un ambiente privilegiato, le due donne sono vicine anche perché le rispettive case a Manhattan si trovano a pochi metri…

Hillary Clinton ha vinto il terzo dibattito tv contro Donald Trump

Donald Trump non s’impegna ad accettare il risultato delle elezioni presidenziali dell’8 Novembre, se dovesse perdere. Lo dice rispondendo a una domanda sui sospetti di brogli da lui avanzati: "Deciderò al momento". E spiega: "Il voto è truccato a partire dal fatto che Hillary Clinton non dovrebbe potere correre, dovrebbe essere in prigione". La candidata democratica replica: "Tutte le volte…

Al terzo dibattito tra Trump e Clinton ci sarà anche Malik Obama

Ci sarà anche Obama, questa sera, al terzo e ultimo dibattito in diretta televisiva tra Hillary Clinton e Donald Trump. Ma non è Barack, il presidente, bensì Malik, il "fratellastro", invitato dal magnate. Lo riportano media americani, a poche ore dal confronto, potenzialmente decisivo, fra i candidati democratico e repubblicano all’Università del Nevada di Las Vegas. Il moderatore sarà un…

Tutte le accuse di Donald Trump a stampa e Fbi

Le accuse a priori di brogli lanciate da Donald Trump stanno aprendo brecce nell’opinione pubblica degli Stati Uniti, nonostante l’aperto dissenso su questo tema del partito repubblicano, mentre sondaggi ormai incalzanti danno Hillary Clinton in vantaggio a livello nazionale, ma testimoniano d’una corsa ancora incerta negli Stati chiave, dove decisivi potrebbero risultare i voti sottratti all’uno o all’altro candidato dall’esponente…

Brogli e hacker, Trump contraddetto da Ryan e Pence

Giornata contraddittoria, la domenica appena trascorsa negli Stati Uniti, per la campagna elettorale di Usa 2016: se il candidato repubblicano Donald Trump viene contraddetto, sul palco dei comizi, dal maggior leader del suo partito, lo speaker della Camera Paul Ryan, e dal suo vice Mike Pence, sulle accuse di voto truccato e sull'ingerenza degli hacker russi, ma ricava indicazioni incoraggianti…

×

Iscriviti alla newsletter