Era dal 1984, cioè quasi da un terzo di secolo, che i battistrada alla nomination non erano così poco amati dagli americani e suscitavano reazioni negative così forti: un sondaggio per conto di Cbs e NYT conferma l’impressione che Hillary Clinton e Donald Trump non “scaldano i cuori” degli elettori – o, almeno, ne scaldano solo una parte - e…
donald trump
Trump e l'eterno ritorno dell'aborto
Mentre si prepara il voto nel Wisconsin, la corsa alla Casa Bianca continua negli Stati Uniti a colpi di mortaio. Il 19 aprile ci sarà, infatti, l'importante voto di New York, il quale ovviamente non è destinato a placare ma semmai ad alimentare il dibattito politico. Hillary Clinton, consapevole che lo sfidante finale sarà quasi certamente Donald Trump, sta concentrando…
Susan Sarandon, democratica, ma incerta tra Hillary e Trump
Susan Sarandon, icona liberal del cinema americano, a Hillary Clinton gliel’ha proprio giurata: stella di sinistra nel firmamento di stelle di Hollywood, generalmente democratico, non solo fa campagna per Bernie Sanders, ma non è neppure sicura che, l’8 novembre, voterebbe l’ex first lady se non altro per fermare Donald Trump. Sarandon a parte, il mondo dello spettacolo resta però accanto…
La conta dei delegati: Hillary oltre 70%, Trump sotto 60%
Hillary Clinton ha rallentato la sua marcia nel Western Tuesday e potrebbe avere davanti a sé altre sconfitte in Stati dove la diversità, che è la sua forza, conta poco: l’ex first lady affronta insidie anche domani, in un sabato tutto democratico, con assemblee in Alaska, alle Hawaii e a Washington. I repubblicani osservano, invece, una sorta di pausa pasquale:…
Trump, una tomba falsa e un nipotino vero
Per Donald Trump, una giornata tra la vita – la nascita del terzo figlio della figlia Ivanka, l’ennesimo nipotino – e la morte: qualche buontempone di cattivo gusto ha collocato, l’altra mattina, a Central Park, una tomba fittizia del battistrada nella corsa alla nomination repubblicana, una lapide con la scritta 'Trump Donald J.' e l'anno di nascita '1946', senza quello…
Così Trump e Cruz, Obama e Hillary continuano a discutere di ISIS
Dopo gli attentati di Bruxelles, il sedicente Stato islamico è di nuovo tornato a essere protagonista della campagna Usa 2016, mentre gli Stati Uniti, tra dichiarazioni di vicinanza e solidarietà, strigliano, comunque, gli alleati europei perché facciano di più contro la minaccia jihadista. Anche Hillary Clinton, ex segretario di Stato, ha detto: “E’ il nostro momento di essere vicini all'Europa,…
Ecco le ultime sparate di Trump su Isis, Israele, Iran e Nato
L’annuale convention organizzato dall’AIPAC – la potente lobby americana filo-israeliana – e le interviste che sono stata realizzate in occasione del chiacchierato – e a tratti osteggiato – intervento di Donald Trump hanno offerto al candidato repubblicano l’ennesima occasione per dare sfogo alle sue dichiarazioni sui generis. Ecco cosa ha detto, di recente, Donald Trump su temi caldi quali gli attentati…
Isis e Bruxelles, cosa hanno detto Clinton, Cruz, Sanders e Trump
Che cosa hanno detto i candidati alla presidenza Usa delle stragi Isis a Bruxelles? Manifestazioni di solidarietà a parte, c’è chi non ha esitato a cogliere l’occasione per criticare le falle del sistema di difesa europeo ed esporre la formula del proprio antidoto alla minaccia terroristica – con tanto di giudizi negativi sui propri avversari politici – nonostante il contesto…
Come bisticciano Jeb Bush e Ted Cruz
Jeb Bush sta con Ted Cruz: è un po’ una sorpresa, ma è così. Fuori da un mese dalla corsa per la nomination repubblicana, l'ex governatore della Florida, figlio e fratello rispettivamente del 41° e 43° presidente degli Stati Uniti, dà pubblicamente sostegno al senatore del Texas Ted Cruz, iper-conservatore ed evangelico, l’avversario meglio piazzato del battistrada Donald Trump. "Ted…
Così Clinton e Trump si rintuzzano anche sugli attentati a Bruxelles
Mentre il Dipartimento di Stato invita, con un ‘travel warning’, i cittadini statunitensi a non recarsi in Europa né a muovercisi dopo gli attacchi di ieri a Bruxelles, Donald Trump e Hillary Clinton s’impongono con largo margine nelle rispettive primarie in Arizona: Trump, quasi al 50% dei suffragi, batte Ted Cruz di una ventina di punti e John Kasich di oltre…