Skip to main content

Ecco come e perché il rischio di shutdown negli Usa è sempre più concreto

Le prossime ore a Capitol Hill saranno caratterizzate da un lavoro intenso per scongiurare il rischio di shutdown, vale a dire il blocco nella stragrande maggioranza delle attività amministrative americane causato della mancata approvazione della legge annuale di rifinanzimento da parte del Congresso. La partita che si sta giocando è tutta politica e sebbene a trasparire sia un senso di…

Ecco come il New York Times e il Washington Post attaccano Trump sui Dreamers

C'è una linea che unisce gli articoli scritti sulla decisione di Donald Trump di tagliare il DACA dagli Editorial Board del New York Times e del Washington Post (due giornali che sono in continua competizione per vincere il titolo di quotidiano più venduto e affidabile del mondo): entrambi contestano al presidente di "non averci messo la faccia" (riprendendola come l'ha…

trump, Qatar, dollaro,

Dreamers, ecco gli effetti della decisione di Trump

Come annunciato, martedì 5 settembre il presidente americano Donald Trump ha fatto sapere di aver deciso di chiudere il programma che va sotto l'acronimo DACA, Deferred Action for Childhood Arrivals, ossia quello che permette a coloro che sono arrivati negli Stati Uniti sotto i 16 anni di età, al seguito dei propri genitori, di essere protetti da provvedimenti dai espulsione che normalmente colpisco…

Ecco il costo di infrangere il sogno dei Dreamers per Trump

Entro martedì 5 settembre (domani), il presidente americano Donald Trump dovrà prendere la sua decisione finale sul DACA, acronimo di Deffered Actions for Childhood Arrivals, ossia la politica avviata dall'amministrazione Obama di escludere dalle dinamiche rigide dell'immigrazione americana i clandestini entrati negli Stati Uniti quando erano minorenni. I DREAMERS Li chiamano "Dreamers", perché molti di loro sono arrivati da bambini…

×

Iscriviti alla newsletter