Skip to main content

Tutte le mise (poco vincenti) di Hillary Clinton. Il foto-racconto

Nonostante l'endorsement di giornali, cantanti, attori e stilisti, Hillary Clinton è stata sconfitta da Donald Trump nella corsa per la Casa Bianca. Molti puntano il dito sugli spot elettorali e quell’abito da donna dell'establishment che non è mai riuscita a togliersi di dosso. Non particolarmente simpatica (nel 1996 il New Yorker pubblicò un articolo intitolato “Odiare Hillary” sostenendo che l’antipatia verso…

Elezioni Usa: un voto e tre domande

E alla fine siamo arrivati al D-day. Dopo una campagna elettorale infinita gli americani sono chiamati al voto. Un voto il cui esito avrò la possibilità di seguire in diretta nel corso di un ricevimento organizzato dall’ambasciata Usa a Roma, alla quale ho avuto l’onore di essere stata invitata. È stata una campagna elettorale strana, con un candidato repubblicano semi disconosciuto…

Trump

Come può un repubblicano Usa votare Donald Trump?

Perché un repubblicano americano, per di più di ispirazione conservatrice, non può votare Donald Trump è talmente evidente da non ammettere spiegazioni. Basta leggere i giornali. Il suo complessivo atteggiamento, al di là delle cose che dice e di come le dice, è esattamente l'opposto di quel che ci si attenderebbe da un candidato alla presidenza del Grand Old Party.…

hillary clinton

Siete proprio sicuri che Hillary Clinton abbia la vittoria in tasca?

I sondaggi sul primo confronto televisivo tra i due candidati alle presidenziali americane, Hillary Clinton e Donald Trump, assegnano il successo all’ex-Segretario di Stato. Cattivissima, ha messo all’angolo lo sfidante, colpendolo ad ogni round sotto la cintura del confronto politico: Trump è stato aiutato dal padre nell’avvio dell’attività imprenditoriale, avendo ricevuto un prestito di ben 12 milioni di dollari; tanti…

Vi spiego il liberismo alla Donald Trump

Donald Trump si è conquistato, a Cleveland, la nomination repubblicana per la corsa alla Casa Bianca: la sua ambizione è di rappresentare la middle class, senza distinzioni di razza, rivendicare le libertà economiche tradizionali contro l’establishment, ormai perfettamente bipartisan, ribaltare la gran parte delle decisioni politiche dei suoi predecessori democratici, iniziando dall’Obamacare e dalle relazioni commerciali con Messico e Cina.…

Tutte le differenze nei discorsi di Melania Trump e Michelle Obama. L'analisi di Expert System

Bufera nella campagna elettorale americana dopo il presunto plagio del discorso di Michelle Obama da parte di Melania Trump, moglie del candidato repubblicano alle presidenziali, Donald Trump. L’intervento dell’ex modella slovena ha almeno un paio di paragrafi identici a quello che fece nel 2008 l’attuale first lady. Ma è davvero plagio? Secondo la rivista Time “un membro dello staff di…

Chi è Paul Manafort, il lobbista italo-americano ingaggiato da Trump

"La nostra data limite è il 7 giugno. L’obiettivo però è che Donald Trump sia nominato candidato a metà maggio". Questo è il calendario strategico del team che sostiene il magnate americano nella corsa verso la Casa Bianca, svelato dal suo principale consigliere, Paul Manafort, al Washington Post, agli inizi di aprile. Secondo i calcoli, è impossibile arrivare ai 1237 delegati prima delle…

john kasich

Chi sono i grigi campioni d'America anti Trump

Usa 2016 è, in fin dei conti, sempre più una questione cromatica. Dopo il primo presidente nero alla Casa Bianca potrebbe arrivare il primo inquilino arancione, ironizzano i media a stelle e strisce prendendosi beffa (ma non certo scalfendo la coriacea corazza) di Donald Trump e della sua bizzarra capigliatura. A provare a fermare l’avvento del discusso e discutibile tycoon…

Vi racconto le astuzie di Donald Trump

Doveva essere il "Supermartedì" e lo è stato. Dodici pezzi d'America sono andati alle urne a cercar di scegliere il candidato dei rispettivi partiti per la Casa Bianca, o addirittura un favorito per andare ad occuparla il prossimo novembre. La scommessa è riuscita solo in parte e precisamente nel settore che riguarda il Partito democratico, il cui establishment ha deciso…

David Duke, il leader del Ku Klux Klan che sostiene Donald Trump

Il candidato repubblicano Donald Trump respinge il sostegno che David Duke, massimo rappresentante dei Cavalieri del Ku Klux Klan (Kkk), ha più volte dichiarato di voler dare al magnate. In un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Duke ha detto che considera Trump l’unica opzione possibile per chi vuole mettere fine "all’era di corruzione politica negli Stati Uniti". IL SOSTEGNO DI…

×

Iscriviti alla newsletter