Skip to main content

Syriza, tra tolleranza e virtù

Dio è morto, Marx è morto, io non sto un granché e Syriza ha fallito, ma oggi voglio provare comunque a spezzare una lancia in favore di Tsipras. Credo che i punti principali della questione, da tenere saldamente fermi nel tumulto dei commenti di questi giorni, siano sostanzialmente tre: nel programma di governo con cui ha vinto le elezioni Tsipras…

Se questa è un’Unione Europea. Tsipras e Merkel allo scontro

In queste settimane la tragedia Greca ha dominato la scena politica. Der Spiegel scriveva che la Germania era affetta da febbre greca e in effetti siamo arrivati al delirio. L’accordo che la Merkel celebra assieme a Martin Schulz e a tutti i leader politici europei è piuttosto il cedimento di Tsipras a un vero e proprio ricatto. Il documento contenente…

È nata ReteDem. Per un PD a sinistra

È nata ReteDem "non l'ennesima corrente ma un'area che si candida a interpretare il Pd nel suo originario spirito ulivista". Così ha descritto l'On. Sandra Zampa questo nuovo progetto politico nato dalle ceneri della mozione Civati. Dopo l'uscita del leader della minoranza PD, infatti, molti militanti, attivisti, amministratori locali ed esponti del gruppo dirigente si sono chiesti: cosa facciamo ora? La…

Angela Merkel visita i Balcani

Poco fa ho letto della notizia che la Cancelliera Angela Merkel visiterà i Balcani nello specifico Albania, Serbia e Bosnia. Niente di male ci mancherebbe, ma la cosa è assai strana. Proprio il primo luglio, Matteo Renzi, prima di incontrare la Cancelliera, aveva detto alla Humboldt Universitaet zu Berlin, dove ero presente, che c'era bisogno di parlare ad Albania, Serbia…

L’Unità è tornata in edicola. Bentornata Unità?

Possiamo dirci felici che lo storico giornale fondato da Antonio Gramsci sia tornato in edicola. Era stato un brutto colpo per molti fedeli lettori sapere del fallimento di questo importante pezzo della storia politica e dell’informazione italiana. La domanda che ho posto però vuole avere più di un senso. Sarà ovvio al lettore. Prima di tutto, leggendo la nuova Unità…

Fa sorridere sentir parlare di debito greco!

"fa sorridere sentir parlare di debito greco! tutto il genere umano è debitore verso la grecia! l'europa per prima, naturalmente, e la germania prima dei primi: per il suo sistema nominale, per l'inaudita energia irradiata attraverso la sua filosofia e la ricostruzione del messaggio ellenico attraverso i suoi filologi. la grecia va salvata in quanto madre: tutti siamo nati ad…

Italia e Grecia a confronto: una nuova idea di destra stoica

“Chi dice il vero prima o poi verrà colto in flagrante”. Lo sapeva bene Oscar Wilde, lo sanno meno i nostri eurocrati o, ancor di più, la nostra classe dirigente che il falso non avrebbe rieccheggiato per l'eternità che, prima o poi, sarebbe stato scoperchiato. Tutti gli annunci prima o poi vengono al pettine! “Essere scemi ed avere un lavoro…

Tsipras si rivolge al popolo. Sarà Grexit?

In queste ore si sta giocando una delle più importanti partite per il futuro dell'Unione Europea. Alexis Tsipras sottoporrà al popolo greco l'interrogativo: accettare o rifiutare le richieste dell'Unione Europea? Emerge in questo caso il senso profondo del concetto di democrazia. Dopotutto siamo in Grecia. Tsipras è stato eletto con un programma ben preciso. Un no forte agli accordi al ribasso…

Nasce Possibile di Pippo Civati

Nelle precedenti puntante.... Dopo l'uscita di Pippo Civati dal PD abbiamo assistito a una lenta ma costante emorragia di iscritte e iscritti. L'esito delle elezioni regionali e comunali ha messo in evidenza una debolezza del PD e i sondaggi rilasciati in questi giorni da Ilvo Diamanti, lasciano presagire che le politiche del Governo non hanno soddisfatto la maggioranza della popolazione.…

Obama vince ancora: same sex marriage legali negli USA

Nel suo discorso inaugurale del secondo mandato alla Presidenza degli Stati Uniti d'America, il 21 gennaio 2013, Obama disse poche parole in cui poneva la lotta per l'eguaglianza tra eterosessuali ed omosessuali come punto fondamentale della sua azione politica. Oggi  la Corte Suprema degli Stati Uniti d'America gli dà ragione dichiarando la costituzionalità del matrimonio tra persone dello stesso sesso.…

×

Iscriviti alla newsletter