Skip to main content

Gli italiani all'estero sono una risorsa! Ecco la #generazioneuropa

Il 21 e il 22 marzo 2015 i Circoli europei del PD si sono incontrati a Bruxelles per discutere della questione delle nuove migrazioni in Europa. L’hashtag dell’incontro è stato #generazioneuropa per indicare un contesto completamente nuovo caratterizzato da nuove forme di mobilità e nuove sfide per la politica. Il primo giorno dell’incontro è stato dedicato interamente alla discussione con esperte ed esperti in materia di migrazioni e…

A Bruxelles s'incontra la #generazioneuropa

Che cosa è la Generazione Europa? In molti parlano di "cervelli in fuga", etichetta che non mi piace per le ragioni che avevo già espresso altrove, altri parlano dei disperati alla ricerca di fortuna, retorica ancora più deprimente. La Generazione Europa è quella dei ragazzi e delle ragazze nati e cresciuti in un contesto di pace e prosperità, dove c'è libertà di pensiero…

Tutti i dettagli sui budget militari dei Paesi Nato

Chi predica bene, razzola male. La ricerca condotta da Ian Kearns e Denitsa Raynova dello European Leadership Network (ELN) e intitolata “A Preliminary Analysis of 2015 Budget Decisions in NATO Member States” ha svelato che sei Paesi tra cui due dei più grandi spender in Europa, Regno Unito e Germania, taglieranno le spese per la difesa nel 2015. Mentre la…

Gli uomini e le donne della mia generazione

"Le donne della mia generazione ci mettono sotto, e' un altro secolo". vedi il video: Le donne e gli uomini della mia generazione (clicca sul link) Questo accade sui titoli di studi, sui voti conseguiti, in molti risultati moderni. Oggi la lotta sembra essere meno di genere e piu' anagrafica, ragazzi e ragazze escluse dal mercato del lavoro in massa, con numeri…

Tutte le strategie di Google in Europa

Tempo di bilanci e nuovi progetti per Google sul fronte Europa. Il colosso di Mountain View sembra aver accettato il guanto di sfida lanciato da leader politici e competitor del Vecchio continente per cambiare e rendere più incisivo il suo business, di fronte al tentativo di questi ultimi di indebolire e scalfire la sua potenza. LA FUSIONE DELLA DUE UNITÀ…

L'Europa come colpa: risposta ad Hadjadj

      Il settimanale Tempi ha recentemente tradotto e pubblicato un articolo del filosofo Hadjadj, con un titolo che sembra allarmante:  Abbiamo ragioni forti affinché San Pietro non conosca la stessa sorte di Santa Sofia?. Alcuni passaggi sono cruciali e vengono messi in rilievo dal filosofo francese come se nessuno avesse risposto alle domande che sono sul piatto, ma così non…

Grecia e Libia, due fulgidi esempi del tafazzismo europeo

Vero è che i tempi sono di per loro duri e difficili. Vero è che il baricentro degli interessi geopolitici ed economici è cambiato. Vero pure che la vecchia Europa è appunto vecchia, quindi soffre di quelle patologie caratteristiche della senilità, in particolare di tempi di reazione lunghi, più lenti rispetto ai giovani riflessi di Paesi ed economie rampanti. Ciò…

IS è una minaccia per tutti. L'Europa si muova!

In queste ore la situazione in Libia è drammaticamente precipitata. Le informazioni che si hanno sono poche, ma drammatiche. Sappiamo della fuga degli italiani scortati dalla Marina militare, scappano perché la situazione è ormai ingestibile. Eppure là vivono milioni di persone innocenti e ora l'IS minaccia di soggiogare anche la Libia e dunque la minaccia anche per noi in Italia…

Oltre le barricate del non sapere

Dallo scetticismo dell'accordo di Minsk a Boko Haram che arriva e colpisce, per la prima volta, anche in Ciad. Il Venezuela svaluta e l'Egitto riceve finanziamenti sovietici e armamenti francesi. Vecchie storie che sono acqua che corre ed il vecchio continente un buon bacino di raccolta. Poco importa, poi, se molta acqua è stagnante e putrida. E' il mondo che…

L'IS arriva in Libia, l'Europa si svegli!

Da poche ore gira la notizia nel web che i fondamentalisti dell'IS in Libia hanno conquistato la città di Sirte, a 500 km da Tripoli. La gravità della situazione sfugge ai più. volutamente o meno. In entrambi i casi è sconvolgente. L'Europa è rimasta incartata nei suoi soliti problemi interni. La crisi in Ucraina, la Russia minacciata e accerchiata che reagisce con…

×

Iscriviti alla newsletter