Skip to main content

Passato, presente e futuro dell’euro secondo Martin Sandbu

Martin Sandbu (in foto) non ama girare troppo attorno a un concetto. Per lui l'Unione europea sta inanellando una lunga serie di decisioni sbagliate, è strattonata da una parte all'altra da europeisti e antieuropeisti privi della minima lungimiranza politica e avrebbe dovuto lasciare fallire la Grecia, senza "se" e senza "ma". Ha spiegato le sue ragioni durante Bookcity Milano, alla presentazione del…

Luigi Di Maio

Harvard, chi sono e come la pensano i ricercatori che hanno invitato Luigi Di Maio

La visita all'università di Harvard non è stata propriamente una passeggiata di salute, per il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio. Almeno a giudicare dalle domande, molto pungenti, che alcuni dei presenti gli hanno rivolto in occasione del suo speech. Qualcuno fra il pubblico ha addirittura bollato come “fascista” il Movimento 5 Stelle. Lo stesso moderatore Archon Fung l'ha definito un partito…

Tutta la storia del Regno Unito nell'Unione Europea. Prima puntata

La tormentata storia del Regno Unito nell’Unione Europea ha avuto molte facce e vissuto diversi momenti. Solenni, come quando Winston Churchill parlò, per primo, di Stati Uniti d’Europa sottolineando come, in un bizantinismo atipico per la politica inglese, il Regno Unito "fosse con l’Europa ma non parte dell’Europa". Drammatici, come quando il premier MacMillan, tornò affranto da Rambouillet dopo che…

×

Iscriviti alla newsletter