Dopo la recente ondata di attacchi alle reti critiche c’è da aspettarsi un reazione degli Stati? Negli Usa la Casa Bianca frena sulle sanzioni a chi paga il riscatto e coinvolge Big Tech per limitare i danni in caso di ransomware
Fbi
Anche l’Fbi lavora al caso Lazio. Ecco come i federali affrontano il ransomware
Oltre all’Europol, anche l’Fbi collabora alle indagini della Polizia Postale. La minaccia del ransomware è paragonabile alla sfida del terrorismo globale nel post 11 settembre, sostiene il direttore Wray. E il capo del cyber ha chiesto al Congresso una legge per punire chi paga riscatti
Spie russe in Italia. Cosa ci dicono quei cinguettii dell’Fbi?
A pochi giorni dall’arresto dell’ufficiale della Marina accusato di spionaggio per Mosca, l’Fbi annuncia di aver inserito nella lista dei ricercati il magnate Korshunov, arrestato in Italia nel 2019 su mandato ma restituito dall’allora Guardasigilli Bonafede a Putin
Dopo Capitol Hill, ecco cosa spaventa gli 007 per l’Inauguration day
Un bollettino riservato di intelligence e forze di sicurezza Usa indica i timori per l’Inauguration day: nuovi scontri dopo quelli di due settimane fa a Capitol Hill, ritardi causati da droni e media cinesi, russi e iraniani che soffiano sul fuoco delle proteste
Un docente del Mit in manette. Gli Usa temono l’infiltrazione cinese nelle università
Arrestato per frode un professore del Mit di Boston che non aveva dichiarato finanziamenti dal governo di Pechino. Per gli inquirenti ha agito con lealtà verso il Dragone. L’allarme Fbi: apriamo un’indagine di controspionaggio cinese ogni 10 ore
La minaccia è vera. Perché Fbi e Silicon Valley parlano all’unisono
Il caso di Capitol Hill insegna che c’è massima collaborazione istituzionale negli Stati Uniti. Le ultime mosse dei colossi della Silicon Valley trovano riscontri negli avvertimenti di Fbi e dipartimento di Giustizia sulla possibilità di nuovi scontri in vista del giuramento di Biden
Impeachment, 25° emendamento, interdizione. Dem (e non solo) contro Trump
Gli Usa si preparano all’Inauguration Day di Biden (Fbi in allerta). Si fa strada l’idea delll’interdizione a vita dai pubblici uffici per Trump al fine di evitare la sua candidata nel 2024. Scenario che piace ai dem ma anche al Gop
La Cina? La più grande minaccia per gli Usa. Parola dell’Fbi
La Cina rappresenta la “più grande minaccia a lungo termine” per il futuro degli Stati Uniti. Senza girarci tanto attorno, nel bel mezzo delle tensioni tra Washington e Pechino (Hong Kong, 5G, Asia-pacifico, solo per elencare tre temi), il direttore dell'Fbi Christopher Wray ha messo nel mirino il regime cinese ieri sera intervenuto a un evento organizzazione dal think tank…
L'Fbi celebra i 35 anni di Pizza Connection e la collaborazione Usa-Italia nella lotta alla mafia
Pizza Connection. L’Fbi celebra i trentacinque anni dalla storica inchiesta sul traffico di droga negli Usa. All’indagine collaborarono a più riprese anche alcuni appartenenti alla magistratura italiana, tra i quali vanno ricordati in particolar modo i magistrati Giovanni Falcone e Gioacchino Natoli, già membri del pool antimafia a Palermo. Fu grazie a quell’inchiesta che si arrivò all’arresto del padrino Gaetano…
L’intelligence Usa mette all’erta tutti gli Stati contro i cyber attacchi di Mosca
Niente più testate nucleari installate su missili intercontinentali in stato di allerta immediata e neanche proxy wars combattute negli angoli più remoti del globo. Le guerre tra grandi potenze ormai si combattono sul web, dove alle ormai obsoleti campagne militari, costose e con esiti spesso incerti, si preferiscono gli attacchi informatici, meno dispendiosi e in grado di minacciare non solo…